Gemonio torna a essere “Il paese dei presepi”
La classica natività artistica della Chiesa di San Pietro è, come ogni anno, affiancata da quelle allestite nei diversi rioni del paese
Da oltre vent’anni Gemonio si conferma il "paese dei presepi", una tradizione che viene ribadita anche in occasione delle festività del Natale 2009.
Domenica 20 dicembre infatti, sarà possibile visitare quello che è insieme il "capostipite" e il principale presepe allestito in paese, quello della Chiesa di San Pietro realizzato grazie alla collaborazione tra la Pro Loco e il gruppo "Amici del presepe". Quella che è una vera e propria "scultura" rimarrà aperta fino al 17 gennaio prossimo e gli orari di visita sono riportati in fondo a questo articolo.
Nel frattempo, vie e piazze di Gemonio hanno cominciato – come da tradizione – a riempirsi di altri presepi realizzati in primis dai diversi rioni ma anche da privati cittadini che hanno voluto dare un tocco di Natale alla propria via.
E così ecco che l’elenco si allunga fino a comprendere altri cinque "indirizzi". Il "tour" può cominciare presso un altro appuntamento classico, quello con il presepe in movimento del Rione Mirabella, realizzato nel cortile interno del municipio in via Rocco Cellina (dalle 9 alle 20). Gli altri presepi con tradizione ormai ventennale solo quelli del Rione Martitt in piazza Virgilio (sempre visitabile – nella foto) e quello di Casa Baron in via Campagna, anch’esso aperto dalle 9 alle 20.
Sempre aperte infine le altre tre natività realizzate a Gemonio: quella "dei Mulini" non lontano dal museo Salvini, quella del "Museo Floriano Bodini" in pieno centro e quella nella zona di via Montessori.
Presepio artistico – Chiesa di San Pietro
dal 20 dicembre 2009 al 17 gennaio 2010
Orari. Feriali dalle 15 alle 18,30 – Festivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.