I presepi abruzzesi in mostra in città

Dal 24 dicembre al 3 gennaio eccezionale esposizione in Sala Polivalente Giovanni Paolo II a Somma Lombardo

I paesaggi abruzzesi diventano presepi artistici nella mostra ospitata dal 24 dicembre al 3 gennaio nella Sala Polivalente Giovanni Paolo II di via Marconi a Somma Lombardo.
Una proposta che l’artista Piero Boschetti, autore dei presepi esposti, ha avanzato negli scorsi giorni all’Amministrazione Comunale di Somma Lombardo, tappa di un’esposizione itinerante che ha riscosso ampi consensi, e che l’Assessore alla Cultura del Comune di Somma Gerardo Locurcio non si fatto sfuggire, accogliendo immediatamente l’idea. Suggestiva, sicuramente, per la magia che i presepi portano con sé. Ma anche particolarmente significativa, perché rappresenta anche paesaggi che oggi sono ancora colpiti dal sisma dello scorso aprile.
Se, infatti, è da anni che Piero Boschetti propone la sua esposizione a livello nazionale, in questo momento il pensiero non può non andare alle popolazioni terremotate d’Abruzzo, i cui scorci sono ravvisabili nelle splendide composizioni sacre.
«L’artista Piero Boschetti – spiega infatti l’assessore Gerardo Locurcio – è nato a l’Aquila e dal 1999 espone i suoi presepi in tutta Italia. Rappresenta un grande esempio di scultore di arte presepiale, realizzando a mano veri e propri scorci d’Abruzzo con legno, sughero e pietra ed esaltando la spiritualità dei paesaggi. E’ un onore poter ospitare le sue opere, attualmente in esposizione a Sondrio, a Somma Lombardo in occasione del Natale dei cinquant’anni dell’elevazione a Città».
Attento al particolare, paziente e meticoloso nella lavorazione, Piero Boschetti riesce a fondere nelle sue opere fantasia e creatività amalgamando materiali semplici ed eterogenei. Oltre che a L’Aquila e in varie città italiane, ha esposto anche in Germania e in Belgio.

A Somma Lombardo la mostra, a ingresso libero, è visitabile tutti i giorni dal 24 dicembre al 3 gennaio dalle 9.30 alle 12.30.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.