Yamamay, in Croazia basta vincere un set
Oggi alle 18 il ritorno del primo turno di Coppa Cev a Velika Gorica. Dopo il 3-0 dell’andata le bustocche hanno già un piede negli ottavi
In trasferta in Croazia, ma con un occhio all’Ucraina: inutile negarlo, la Yamamay è già proiettata al futuro, perché il ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa Cev sul campo del Volksbank Velika Gorica sembra davvero una pratica da sbrigare in fretta. Malgrado tutta la comprensibile emozione dell’esordio, le croate sono sembrate davvero poca cosa all’andata, e questa sera (mercoledì, inizio alle 18) basterà vincere un set per centrare il passaggio del turno: il minimo sforzo, anche se ovviamente in casa bustocca si predica concentrazione e umiltà. E dunque non si fa peccato a pensare alla sfida di Severodonetsk (ore 18.30), dove le padrone di casa del Severodonchanka proveranno a ribaltare il 2-3 subito all’andata dalle belghe del VDK Gent: dall’incontro uscirà la prossima avversaria negli ottavi, in programma nelle prime due settimane di gennaio.
Tornando a Velika Gorica, nessuna novità nelle formazioni di partenza: del gruppo bustocco non farà parte Okaka, mentre Valeriano sarà ancora titolare in sostituzione di De Luca. Tra le assenti di mercoledì scorso le croate dovrebbero recuperare la sola Maric, schiacciatrice classe 1991. Il pericolo maggiore per la Yamamay sembra essere il lungo viaggio in pullman affrontato ieri e da ripetere giovedì: una passeggiata di 1300 km…
Ambarkov (Macedonia) e Lozanovic (Bosnia Erzegovina). 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi. 3 Vikic (L), 4 Vekic, 5 Pehar, 6 Bugarija, 9 Zahora, 10 Matic, 11 Solomun, 12 Maric, 13 Susic, 14 Gorickic. All. Ruban.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.