“Autostrada nel Parco pineta? Idea assurda e superflua”

Approvato il Piano territoriale regionale con il collegamento tra Como, Varese e Lecco. Protestano Legambiente e Parco Pineta: “Inutile, superfluo e dannoso”

Altapedemontana nel Parco PinetaL’ombra di un’autostrada che attraversi il Parco Pineta si fa sempre più reale. Nella giornata di martedì il consiglio regionale ha approvato il nuovo Piano Territoriale Regionale, un documento importante per la programmazione del territorio e nel quale viene prevista anche la futura realizzazione dell’autostrada che collegherà Varese, Como e Lecco. L’idea di questo progetto aveva destato parecchie perplessità, sia da parte degli ambientalisti che dello stesso ente Parco pineta, che soltanto due anni fa aveva ottenuto di essere classificato come “Parco naturale”.
 
«Si tratta di un tracciato contestato da agricoltori, parchi e comuni interessati – spiega Tatiana Galli di Legambiente Tradate, presente anche in Regione alla discussione del Piano -, per il quale non c’è uno straccio di studio di fattibilità ma che sembra essere messo lì solo per l’interesse elettorale di qualche assessore regionale ‘pedemontano insubrico’. Quell’autostrada è un inaccettabile attacco ad un territorio fin troppo compromesso dal cemento, non ci stiamo a veder passare un nuovo mostro d’asfalto tra le foreste e le brughiere del Parco Pineta. Non è chiaro come si possa costruire un’autostrada nel parco senza consumare territorio e rovinare il paesaggio».
 
Anche Mario Clerici, presidente del Parco Pineta, non nasconde di avere diversi dubbi: «Aspetto di vedere le carte. Voglio capire con precisione cosa abbiano approvato. Un’ipotesi o un progetto preliminare? Hanno parlato di tante cose, non si capisce. Non vorrei che fosse solo uno spot elettorale dell’assessore di turno. Prendiamo atto della previsione di un’autostrada per collegare Como e Varese, ma vorremmo capire il ragionamento che è stato fatto: rimaniamo convinti che alla luce del completamento delle opere i previsione, come Pedemontana, questo collegamento sia inutile, superfluo e antieconomico. Bisogna ricorda che il Parco Pineta è una delle pochissime aree verdi di tutta la zona».
 
«Legambiente Tradate non ferma qui la sua battaglia – prosegue Tatiana Galli -, ma continuerà a chiedere agli amministratori regionali di eliminare dal PTR il tracciato dell’autostrada CO-VA e sostituire l’infrastruttura con un’altra di tipo ferroviario. Chiediamo in particolare all’assessore Raffaele Cattaneo, varesino di origini, di spiegare ai suoi cittadini queste scelte devastanti per il territorio pedemontano».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.