Cislaghi: «Per il nuovo capolinea dei bus la soluzione c’è»
Il consigliere del Gruppo Misto propone di passare dal Sempione ma prima il tratto di strada deve passare da Anas al Comune. Anche secondo gli autisti di autobus è l'unica soluzione
Il complesso rompicapo legato all’attivazione del "nuovo" capolinea degli autobus di via Formazza potrebbe aver trovato una soluzione, l’unica possibile probabilmente dato che le altre sono già state provate tutte dal semaforo azionato dall’autista degli autobus fino alla rotonda "sbilenca" pensata nell’ultimo piano urbano del traffico. Si chiama apertura delle passerelle dei 5 Ponti.
Ma facciamo ordine. Anni fa l’amministrazione di Busto Arsizio decise di trasferire il capolinea degli autobus da piazzale Solaro, vicino all’ingresso dell’ospedale, in via Formazza, a poche centinaia di metri. Il nuovo capolinea venne costruito, però, senza pensare ad una viabilità che permettesse l’ingresso dei pullman. Nemmeno i vari tentativi di riadattare la circolazione con un semaforo sortirono l’effetto desiderato. Risultato: la struttura (foto in alto) che doveva fungere da "stazione" è stata ridotta in condizioni pietose da vandali, ladri di rame, senza tetto e intemperie con nemmeno un giorno di servizio all’attivo. La promessa dell’allora assessore alla partita Luciano Lista fu quella di rimetterlo a posto non appena si sarebbe assegnato il servizio di trasporto ad una nuova società (era il luglio 2008) ma, mentre la prima condizione si è verificata, la seconda non ancora.
La soluzione ce l’ha Mario Cislaghi (foto a destra), consigliere comunale del gruppo misto, che in un’interpellanza al sindaco chiede espressamente di spingere affinchè Anas dia l’ok alle tanto vituperate passerelle, attualmente ancora non percorribili (in teoria): «Da quel momento – spiega il consigliere – il tratto di strada del Sempione fino a via dei Sassi diventa di competenza comunale e l’amministrazione potrà aprire un varco verso il capolinea senza gravare sulla viabilità attorno all’ospedale e senza dover rinunciare alla fermata degli autobus in zona ospedale». Finalmente il piazzale e la casetta potrebbero finalmente servire a qualcosa oltre a rappresentare un esempio, come hanno fatto fino ad oggi, di malagestione urbanistica e spreco di risorse pubbliche.
Per capire se la soluzione proposta da Mario Cislaghi è auspicabile abbiamo chiesto ad un autista di autobus, Antonio Macheda, cosa ne pensa: «E’ probabilmente l’unica possibilità che abbiamo per attivare il nuovo capolinea – spiega – se le cose stanno come ha detto il consigliere Cislaghi credo che questo intervento sia auspicabile. Certamente le cose come sono adesso non vanno bene per due motivi: il primo è che il capolinea di piazzale Solaro è del tutto inadeguato alla città e secondo che in via Formazza c’è un capolinea comodo e utile che, invece, è alla mercè di vandalismi e sporcizia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.