La lista civica vuole una Samarate Città Viva

La lista civica di area cattolica si presenta: "Politica troppo conflittuale, torniamo a parlare di temi reali e a confrontarci con la società civile, le famiglie, le associazioni"

Sono partiti in quattro, oggi sono più di quaranta, alle elezioni sperano di raccogliere quattromila voti. La sfida ambiziosa è quella di “Samarate Città Viva”, la lista civica di area cattolica presentata oggi con una partecipata assemblea . «Vogliamo essere una vera forza di aggregazione», spiega Pietro Bosello, uno dei quattro, insieme a Paolo Bossi – attualmente assessore ai servizi sociali – , Lorenzo Canziani e Lodovico Aspesi, che ha lanciato l’idea di una nuova civica. «Tutte le candidature, compresa, quella del sindaco, saranno decise da un’assemblea, a cui parteciperanno i soci fondatori e i simpatizzanti» continua Bosello (a sinistra nella foto, con Bossi). Le iscrizioni alla lista civica rimarranno aperte fino al 31 gennaio, a chi aderisce è richiesto un piccolo contributo: una scelta significativa di radicamento, in tempi di “partiti liquidi”. Il logo: un semplice cerchio con il nome della lista. Ma tra promotori e simpatizzanti sembra piacere il colore viola, politicamente “neutro”.
 
«In questa fase politica molto conflittuale a Samarate, occorre cambiare pagina. Samarate Città Viva si presentaNoi – spiega Bosello – vogliamo fare del dialogo il nostro metodo». Con la società civile e in particolare con l’associazionismo, ma anche con gli altri partiti. Guardando a quanto fatto dall’amministrazione guidata da Solanti, da una parte ci sono apprezzamenti, dall’altra le perplessità sul futuro: «Il nostro giudizio sui cinque anni passati non è certo una bocciatura. Ma c’è una valutazione problematica sul futuro, sembra mancare un progetto condiviso» sintetizza Bosello. Paolo Bossi sottolinea per contro la volontà di dare continuità ad alcuni progetti che devono ancora essere sviluppati compiutamente. 
 
Ma è soprattutto sul rapporto con l’associazionismo e con la società civile che punta Samarate Citta’ Viva. Un certo interesse si è gia’manifestato tra le società sportive (che in passato hanno criticato con forza le amministrazioni per le condizioni delle strutture), ma un rapporto forte esiste anche con il mondo cattolico e dell’educazione. E la lista è a buon punto anche nella costruzione del programma. «Innanzitutto – spiega Bosello – vogliamo lavorare sull’integrazione tra città e scuola», attraverso il confronto associazioni e famiglie. «In questi anni si sono recuperate le strutture, che erano abbandonate. Ma rimane il problema di due scuole in cui i ragazzi, circa cinquecento, devono fare sport negli scantinati». Anche sullo sport la lista civica punta sulla partecipazione, ma con un occhio alle strutture («serve un impianto con spazi per il pubblico»).
Sui servizi alla persona e alle famiglie si punta a dare continuità ai progetti attivati in questi anni, in particolare nel settore educativo «come si è fatto anche con ludoteca e spazio famiglia», spiega Paolo Bossi. «Vogliamo anche portare migliorie al sistema ISE, integrandolo con il quoziente famigliare». Continuità anche in materia di urbanistica, come spiegato da Antonella Cioffi, attuale assessore confluita nella nuova formazione insieme a Claudio Celotto e all’intero progetto della sua lista civica. Sui lavori pubblici si punta a riorganizzare le strutture pubbliche e a «riportare al suo ruolo originario la sala convegni». Una scelta che è anche alternativa al progetto di centro culturale su crisi è spaccato il fronte del centrosinistra, tra favorevoli e contrari.
E si ritorna al tema del confronto con le altre forze politiche. Da settimana prossima Samarate Città Viva inizierà il confronto con gli altri partiti: nelle settimane passate la Lega ha mostrato interesse per il progetto, mentre alla presentazione era presente anche qualche rappresentante di Sinistra per Samarate. I promotori della nuova civica assicurano che il dialogo è, come si dice, "a trecentosessanta gradi". «Ci piacerebbe che qualche partito condividesse il nostro progetto e arrotolasse per una volta la bandiera per unirsi a noi». In alternativa Samarate Città Viva è pronta anche a stringere alleanze sulla base del programma.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.