Saronno finisce al tappeto, Varese sfiora l’impresa
Gorgonzola espugna il PalaDozio e i biancoblu crollano. In serie C riscatto William, Sumirago scavalca l'Eas Italia che trascina al tie break la capolista
Durissima lezione per Saronno, che cede in casa a un Gorgonzola stellare: è la seconda sconfitta consecutiva dei biancoblu che, dopo aver guidato la classifica per 11 giornate, chiudono il girone di andata addirittura al sesto posto, anche se a soli 2 punti dalla prima.
Intanto in serie C l’Eas Italia Varese, dopo alcune prestazioni negative, si riscatta costringendo al tie break la capolista Besanese; risultato che però non basta a evitare il sorpasso da parte di Sumirago, vittoriosa anche a Rovellasca. Bene la William sul difficile campo di Bedizzole, sconfitta invece Luino.
Intanto in serie C l’Eas Italia Varese, dopo alcune prestazioni negative, si riscatta costringendo al tie break la capolista Besanese; risultato che però non basta a evitare il sorpasso da parte di Sumirago, vittoriosa anche a Rovellasca. Bene la William sul difficile campo di Bedizzole, sconfitta invece Luino.
SERIE B2 – Un Gorgonzola stellare impone un pesante 3-0 interno a Saronno, penalizzata da difesa e muro non all’altezza e a lungo in difficoltà anche in ricezione. I biancoblu recuperano De Caro (che però non è al meglio) e partono bene con un Rossi scatenato: 4-1, 8-5. L’Argentia però resta lì e firma l’aggancio sul 9-9 con un ace di Gaeta. Sul 12-13 (servizio di Chiloiro) arriva poi un poesante break di 0-6 che di fatto decide il set: Gorgonzola controlla (18-21) e chiude sul 19-25. Identico andamento per il secondo parziale: inizio a favore di Saronno (4-1, 11-7) ma sulla stessa rotazione del precedente Gorgonzola fa il vuoto e si riporta avanti (13-15), malgrado l’ingresso di Grisoli in ricezione. Gli ospiti si staccano definitivamente sul 15-20, facendo la differenza a muro, e chiudono i conti ancora con Chiloiro (21-25) evitando la rimonta finale di Saronno. Nel terzo set è Gorgonzola a partire meglio (1-4, 4-6) ma i saronnesi recuperano sull’8-8 e provano a portarsi avanti 14-12 con Bagatin. Gli ospiti passano al centro con Parazzoli (17-19, 18-20) e sul 20-21 piazzano il break di 0-4 che chiude la partita: da sottolineare il bel gesto di De Caro, che sul 20-23 si assume la responsabilità di un tocco non visto dall’arbitro, concedendo il punto agli avversari. «Non siamo riusciti a pungere – commenta Claudio Gervasoni – contro la squadra con il migliore attacco del girone, e purtroppo abbiamo continuato a soffrire in ricezione anche quando hanno smesso di forzare la battuta. Siamo una squadra dagli equilibri delicati e se non riusciamo a dare continuità al lavoro in allenamento si vede».
Saronno-Ticomm Argentia Gorgonzola 0-3 (19-25, 21-25, 20-25)
Saronno: De Caro 1, Bagatin 14, Gerbella 7, Loparco 5, Rossi 11, Crescini 4, Giudici (L), Grisoli, De Finis 1, Di Benedetto. N.e. Boffi, Bozza, Ciboldi (L). All. Gervasoni.
Saronno: De Caro 1, Bagatin 14, Gerbella 7, Loparco 5, Rossi 11, Crescini 4, Giudici (L), Grisoli, De Finis 1, Di Benedetto. N.e. Boffi, Bozza, Ciboldi (L). All. Gervasoni.
Classifica: Ongina 29; Gorgonzola, Piacenza 28; Carnate, Olgiate, SARONNO 27; Campagnola 21; Costa Volpino 20; Novara 18; Parma 15; Segrate 10; Bresso 9; Milano 8; Parabiago 6.
SERIE C – L’Eas Italia Varese esce ancora sconfitta, ma stavolta a testa altissima: contro la capolista Besanese è un 2-3 lottatissimo (25-21, 21-25, 25-16, 16-25, 10-15) e i varesini, due volte avanti nel conto dei set, sognano anche l’impresa (8-6 nel tie break). Arriva però solo un punto e così la squadra di Rossi scende al quinto posto, scavalcata proprio dalla Viar Valvole. Sumirago continua così la sua serie positiva vincendo anche a Rovellasca: un netto 3-0 con parziali di 25-14, 25-17, 25-22 in favore di Lizzappi e compagni che proseguono il loro inseguimento alla zona playoff.
Nel girone B riscatto immediato per la William Habitare, che trova un successo importantissimo in chiave salvezza: sul difficile campo di Bedizzole i varesini vincono un durissimo primo set ai vantaggi (24-26), cedono il secondo (25-17) ma poi si impongono negli ultimi due con una conclusione al fotofinish (22-25, 26-28). La vittoria consente alla William di raggiungere proprio Bedizzole, Lipomo e Cantù al settimo posto. Un gradino più in alto resta Luino nonostante la sconfitta casalinga con la DiPo Vimercate: bella sfida tra le due squadre più in forma del momento, la Gobetti si arrende solo ai vantaggi nel quarto set (25-27) dopo aver lottato nei primi tre (19-25, 25-21, 18-25).
Nel girone B riscatto immediato per la William Habitare, che trova un successo importantissimo in chiave salvezza: sul difficile campo di Bedizzole i varesini vincono un durissimo primo set ai vantaggi (24-26), cedono il secondo (25-17) ma poi si impongono negli ultimi due con una conclusione al fotofinish (22-25, 26-28). La vittoria consente alla William di raggiungere proprio Bedizzole, Lipomo e Cantù al settimo posto. Un gradino più in alto resta Luino nonostante la sconfitta casalinga con la DiPo Vimercate: bella sfida tra le due squadre più in forma del momento, la Gobetti si arrende solo ai vantaggi nel quarto set (25-27) dopo aver lottato nei primi tre (19-25, 25-21, 18-25).
Classifiche.
Girone A: Besanese 36; Brianza Est, Crema 35; SUMIRAGO 25; EAS VARESE 24; Agliatese 23; Monza 22; Oreno 21; Nossese 12; Sondrio, Seriate 10; Vigevano 9; Rovellasca 6; Buccinasco 5.
Girone B: Chiari 34; Vimercate 28; Arese 27; Villanuova 26; Carpiano 23; LUINO 17; Bedizzole, Cantù, WILLIAM VARESE, Lipomo 15; Bulciago 9; Gonzaga 8; Ag Milano 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.