Serata jazz con gli Adventures trio
Area101 presenta la rassegna "JazzAltro". Il primo appuntamento è per domenica 17 gennaio con Aldo Romano batteria, Alessio Menconi chitarre, Luca Mannutza organo hammond
Il circolo culturale e ricreativo Area 101 presenta la rassegna "Jazzaltro". Il primo è per domenica 17 gennaio al cine-teatro di Via Bellotti con gli Adventures trio. La formazione vede Aldo Romano batteria, Alessio Menconi chitarre, Luca Mannutza organo hammond.
Gli altri appuntamenti sono per il 19 febbraio con il Max De Aloe quartet + ensamble percussionisti con Max De Aloe chromatic harmonica , Roberto Holzer piano, Marco Mistrangelo doublebass ,
Nicola Stranieri drums.
Il 17 marzo si esibiranno invece i Gaia Cuatro con Aska Kaneko violin and voice, Gerardo Di Giusto piano, Yahiro Tomohiro drums and percussions, Carlos “El Tero“ Buschini bass and doublebass.
Adventures trio:
Aldo Romano è forse il batterista italiano più conosciuto nel mondo. Carla Bley, Steve Lacy, Enrico Rava, Gato Barbieri e Don Cherry. Dexter Gordon, Jean-Luc Ponty, Phil Woods, Joachim Kuhn, Keith Jarrett e Steve Kuhn, Henri Texier, Michel Petrucciani,solo per citare alcune fra le innumerevoli collaborazioni.
Aldo Romano rappresenta il classico caso di musicista / artista a tutto tondo: non solo batterista ma anche compositore, poeta, cantante.Ha dato vita a progetti musicali di fama internazionale.Tra le altre cose si segnala una collaborazione artistica collaterale recente: con Carla Bruni,first lady francese…
Alessio Menconi genovese,uno dei chitarristi italiani più talentuosi mai apparsi sulla scena, un vero "supermusician ". Da giovanissimo è vincitore del premio ”AICS JAZZ” al ”Gran prix dujazz” nel 1992, e del premio ”Eddie Lang” a Monteroduni nel 1993 come miglior chitarrista jazz italiano. Dal 1995 comincia a suonare in varie formazioni del batterista Billy Cobham (con cui tutt¹ora collabora) e fino al 2004 suona con Paolo Conte, sia in studio che in tour. Nel 2003 ha partecipato come unico italiano ad una compilation su Jimi Hendrix in compagnia di Robben Ford, Steve Lukather, Hiram Bullock, Larry Corryell. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive sia Rai che Mediaset ed a varie colonne sonore per cinema e teatro. È docente di chitarra jazz al conservatorio ³Ghedini² di Cuneo.
Luca Mannutza è probabilmente uno dei più talentuosi musicisti italiani dell’ultima ora. Considerato pianista di assoluta caratura in questo trio si cimenta suonando l’Hammond e dunque in questo senso è una novità che non mancherà di incuriosire gli appassionati suoi estimatori sparsi ormai in tutto il mondo.La sua attività musicale jazzistica inizia a crescere di intensità a partire dal 1992 quando viene chiamato dal Sassofonista argentino Hector Costitita. Dal 1993 si inizia a vederlo al fianco di alcuni tra i migliori musicisti della scena italiana come Paolo Fresu, Emanuele Cisi, Maurizio Giammarco, Bebo Ferra, Francesco Sotgiu, Steve Grossman. Nel giugno 2002 vince il Premio Massimo Urbani. Nello stesso anno in ottobre arriva alla fase finale del 3° Concorso Internazionale di Piano Jazz MARTIAL SOLAL a Parigi. Da qui in poi una carriera che lo porta ad essere ritenuto uno dei massimi esponenti del jazz italiano oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.