Targhe alterne, c’è anche il “corridoio di scorrimento”

Fermi restando i divieti alla circolazione comunicati in precedenza, sono state aggiunte alcune specifiche sulla tipologia di mezzi autorizzati alla circolazione il 30 e 31 gennaio e il 6 e 7 febbraio

Nuova ordinanza del Comune di Varese per arginare l’inquinamento dell’aria. Fermi restando i divieti alla circolazione comunicati in precedenza – sabato 30 gennaio e sabato 6 febbraio è stato istituito il divieto di circolazione, sul territorio comunale, di tutti i veicoli a motore privati con targa dispari dalle 8 alle 20; domenica 31 gennaio e domenica 7 febbraio divieto di circolazione per tutti i veicoli con targa pari dalle 8 alle 20; per stabilire se la propria targa è pari o dispari si deve fare riferimento all’ultimo numero a destra della targa – , sono state aggiunte alcune specifiche.
 
Il Comune ha istituito una sorta di “corridoio” di scorrimento lungo alcune strade: via Autostrada, largo Flaiano, viale Borri, Tangenziale Est (Ponte di Vedano, viale Belforte), via Peschiera, NSP 70 (da via Peschiera a viale Valganna), viale Valganna, viale Ippodromo, viale Aguggiari, via Manin, via Bolchini, via Borghi, via Caracciolo, via Piemonte, via Giordani, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano, SP 1, via Virgilio, via Provinciale Rasa, via General Cantore, via Gasparotto.
 
In deroga al provvedimento è consentita la circolazione, nelle sole giornate di sabato 30 gennaio e sabato 6 febbraio per tutta una serie di veicoli a impatto zero o a emissioni ridotte dall’impiego delle soluzioni tecniche più recenti (si veda qui l’elenco completo delle deroghe). 
 
Il Comune ha disposto anche la riduzione della temperatura ambiente a 20° negli edifici  classificati con le sigle E1 (Edifici adibiti a residenza ed assimilabili), E2 (Edifici
adibiti ad uffici ed assimilabili), E4 (Edifici adibiti ad attività ricreative, associative o di
culto ed assimilabili), E5 (Edifici adibiti ad attività sportive), E6 (Edifici adibiti ad attività
sportive); la riduzione della temperatura ambiente a 18° negli edifici classificati con la sigla E8 (Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali ed assimilabili); qualora esista la possibilità di utilizzare combustibili gassosi o liquidi distillati, è vietato l’uso della legna da ardere e biomasse combustibili per riscaldamento, climatizzazione di ambienti e per produzione di acqua calda.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.