Targhe alterne, c’è anche il “corridoio di scorrimento”
Fermi restando i divieti alla circolazione comunicati in precedenza, sono state aggiunte alcune specifiche sulla tipologia di mezzi autorizzati alla circolazione il 30 e 31 gennaio e il 6 e 7 febbraio

Il Comune ha istituito una sorta di “corridoio” di scorrimento lungo alcune strade: via Autostrada, largo Flaiano, viale Borri, Tangenziale Est (Ponte di Vedano, viale Belforte), via Peschiera, NSP 70 (da via Peschiera a viale Valganna), viale Valganna, viale Ippodromo, viale Aguggiari, via Manin, via Bolchini, via Borghi, via Caracciolo, via Piemonte, via Giordani, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano, SP 1, via Virgilio, via Provinciale Rasa, via General Cantore, via Gasparotto.
In deroga al provvedimento è consentita la circolazione, nelle sole giornate di sabato 30 gennaio e sabato 6 febbraio per tutta una serie di veicoli a impatto zero o a emissioni ridotte dall’impiego delle soluzioni tecniche più recenti (si veda qui l’elenco completo delle deroghe).
Il Comune ha disposto anche la riduzione della temperatura ambiente a 20° negli edifici classificati con le sigle E1 (Edifici adibiti a residenza ed assimilabili), E2 (Edifici
adibiti ad uffici ed assimilabili), E4 (Edifici adibiti ad attività ricreative, associative o di
culto ed assimilabili), E5 (Edifici adibiti ad attività sportive), E6 (Edifici adibiti ad attività
sportive); la riduzione della temperatura ambiente a 18° negli edifici classificati con la sigla E8 (Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali ed assimilabili); qualora esista la possibilità di utilizzare combustibili gassosi o liquidi distillati, è vietato l’uso della legna da ardere e biomasse combustibili per riscaldamento, climatizzazione di ambienti e per produzione di acqua calda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.