All’Humanitas un corso per diventare volontario socio-sanitario
Il corso si svolgerà dal 1 marzo 12 aprile, con cadenza bisettimanale
Inizia lunedì 1 marzo in Humanitas Mater Domini il XII Corso Base per il Volontariato Socio – Sanitario, un’iniziativa promossa da Avulss e patrocinata dal Comune di Castellanza. Un’occasione per essere al servizio del malato e della sua famiglia.
La scelta di dedicare il proprio tempo agli altri non è più solo un modo per “fare del bene”. In un’epoca in cui risulta difficile fermarsi ad approfondire relazioni ed esperienze, scegliere di diventare volontario è un’occasione per riflettere, conoscere, emozionarsi, crescere e acquisire maggiore consapevolezza di sé e degli altri. Avulss (Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali dei Servizi) è un’associazione presente sul territorio di Busto Arsizio dal 1982 e nel corso degli anni si è sempre dedicata alla promozione della qualità della vita del malato ed alla continua ricerca di persone interessate all’esperienza di volontariato in ospedale.
Lunedì 1 marzo 2010 prende il via il XII Corso Base per il Volontariato Socio Sanitario che Humanitas Mater Domini organizza in collaborazione con Avulss e con il patrocinio del Comune di Castellanza. “Il nostro obiettivo é quello di promuovere la cultura della solidarietà sul territorio e di creare un gruppo di volontari che operino a Castellanza collaborando attivamente con Mater Domini. Il volontario ospedaliero deve essere una persona con un forte equilibrio emotivo che gli permetta di affrontare tutte le situazioni difficili che normalmente si vivono in ospedale. Fondamentale è però anche un’attenta preparazione che solo personale medico, infermieristico e religioso altamente qualificato può assicurare”, afferma Franco Reginato – Presidente dell’associazione.
“Come altre strutture del territorio, Mater Domini vuole impegnarsi per incentivare la collaborazione con le Associazioni di Volontariato Locali. Già da alcuni anni in Istituto operano le volontarie di Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) che portano un supporto psicologico e pratico alle donne colpite da patologia neoplastiche al seno. Quest’anno Mater Domini ha accolto anche la proposta di Avulls per essere sede del XII Corso Base per il Volontariato Socio Sanitario. Questo permetterà di offrire a tutti i suoi pazienti un servizio di assistenza più ampio, un ulteriore appoggio e supporto al malato ed alla sua famiglia nei diversi ambiti ospedalieri”, aggiunge Alessandro Liguori – Amministratore Delegato di Humanitas Mater Domini.
Le lezioni affronteranno temi socio-sanitari, psicologici e teologico-spirituali, saranno approfonditi i principali bisogni del paziente ricoverato, in particolare del malato oncologico e del paziente che afferisce al Pronto Soccorso. Il corso si svolgerà dal 1 marzo 12 aprile 2010, con cadenza bisettimanale. Tutti coloro che desiderano iscriversi possono presentarsi direttamente in Humanitas Mater Domini a partire da lunedì 22 febbraio 2010 dalle 18.00 alle 19.00 (c/o Aula Didattica – Via Gerenzano, 2 – Castellanza). Le iscrizioni saranno raccolte dai volontari Avulss.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.