Casa Pound sarà presente all’incontro con Alfieri
Il gruppo di destra radicale annuncia la presenza alla serata alle Scuderie Martignoni: "Le differenze rimangono, ma vogliamo un confronto aperto"
«Riteniamo quello di Alfieri, un atteggiamento libero, che suscita interesse e curiosità». CasaPound sarà presente all’incontro di presentazione di Alessandro Alfieri a Gallarate di mercoledì 24: lo annuncia il responsabile provinciale dell’associazione della destra radicale a Varese Gabriele Bardelli. «Accettiamo anche noi l’invito e saremo domani a Gallarate, per seguire il suo incontro. Porteremo tutte le nostre proposte, nella speranza che la voglia di confronto sia vera, effettiva, non solo frutto di propaganda elettorale».
«E’ evidente come il sole che tra noi ed il Partito Democratico ci siano differenze sostanziali dal punto di vista politico – chiarisce Bardelli – Differenze però che anche in passato non hanno impedito il confronto. Basti ricordare che a Roma abbiamo ospitato Paola Concia, per un tavolo di dibattito sulle coppie di fatto. Che abbiamo espresso il nostro apprezzamento alla Serracchiani, quando ha ribadito l’importanza di una maggior sensibilizzazione sul tema della Giornata del Ricordo. Oggi apprezziamo Alfieri, perchè il confronto, anche se acceso, resta un buon mezzo per evidenziare differenze e punti di contatto. Per questo, se con i giovani vuole parlare, ci sentiamo in dovere di portare le nostre idee, idee sulle quali crediamo ci possa essere una convergenza importante, convergenza che potrebbe avere maggior valore con le differenze, seppur consistenti, che tra noi esistono».
Queste le proposte che CasaPound porterà all’incontro con Alfieri: «il Mutuo Sociale, proposta di legge per il diritto alla proprietà della casa per tutti i cittadini italiani,» e il progetto Tempo di essere madri, in sostegno dei giovani genitori, a favore del quale a fine gennaio il Consiglio Regionale della Liguria ha votato un ordine del giorno. «Ma anche proposte locali, come il progetto Difendi la tua sete che prevede lo stanziamento di un fondo per la costruzione di distributori d’acqua potabile filtrata, gasata e naturale, attinta direttamente dalla rete idrica, per combattere gli sprechi, l’inquinamento e per dare un sostegno economico alle famiglie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.