Contro l’abuso di sostanze, la prevenzione
Previsti nei prossimi giorni al liceo Crespi due incontri fra i ragazzi e la prof.ssa Daniela Parolaro, farmacologa dell'università dell'Insubria
Non solo inglese, matematica, greco o fisica: anche la prevenzione fa parte delle azioni formative degli studenti del Liceo Crespi. E’ questo l’intento del Progetto che la Commissione Ben-Essere intende seguire attraverso la proposta di incontri ed approfondimenti riguardo la prevenzione non solo delle dipendenze ma anche dei disturbi dell’alimentazione, problematiche particolarmente delicate e diffuse tra i giovani nella fascia d’età dell’adolescenza.
Dopo gli apprezzatissimi incontri sul fumo con il dott. Graziano Facco e sulle malattie sessualmente trasmesse con i volontari della Croce Rossa Italiana, sarà a scuola martedì 16 febbraio la dott.ssa Daniela Parolaro, ordinario di Farmacologia Cellulare e Molecolare presso la Facoltà di Scienze dell’Università dell’Insubria. La sua lunga esperienza nella ricerca sugli effetti derivanti dal consumo di sostanze che creano dipendenza, in particolare gli stupefacenti sugli adolescenti, sarà al centro del primo intervento con gli studenti del secondo anno che riguarda prevenzione dell’alcolismo: i dati statistici dicono che è sempre più diffusa l’assunzione di alcolici nella fascia d’età compresa tra 11 e 15 anni, situazione considerata a rischio dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che invece raccomanda fino a quell’età la totale astensione dal consumo di alcol. Non è dunque una problematica lontana dall’orizzonte degli studenti a cui è rivolto l’incontro.
La seconda conferenza che la dott.ssa Daniela Parolaro terrà a scuola verterà invece sul consumo e sulla dipendenza dalle droghe; l’incontro destinato ai ragazzi del terzo anno si terrà nella mattinata del 25 febbraio. Con questo si concluderà l’attività di prevenzione affidata ad esperti esterni; gli insegnanti di scienze del Liceo continueranno ad offrire agli studenti conoscenze ed opportune informazioni su queste tematiche durante le quotidiane lezioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.