Dal New Orleans il bluesman Andy J. Forest
L'artista si esibirà al Twiggy di Via De Cristoforis giovedì 18 febbraio. Apra la serata Marco Rosa Band
Giovedì 18 febbraio saranno protagonisti sul palco del Twiggy Club, Andy J. Forest e in apertura Marco Rosa Band per la rassegna "Black&Blue Festival".
ANDY J.FOREST
Tra gli artisti più influenti della scena musicale di New Orleans, amatissimo dagli appassionati di blues europei, Andy J.Forest ha suonato con artisti del calibro di Champion Jack Dupree, B.B. King, James Cotton, Otis Rush, Jimmy Johnson, Willy De Ville, Albert King, Stevie Ray Vaughan e Taj Mahal, mentre Edoardo Bennato, Eugenio Finardi, Zucchero e Guccini sono tra quanti, qui in Italia, hanno beneficiato dei suoi assoli in studio di registrazione. Nomi prestigiosi, credenziali notevoli nel curriculum di questo poliedrico artista: armonicista, cantante, chitarrista, songwriter, scrittore e pittore! L’ultimo suo disco "Real Stories" inciso e prodotto con la sua eccezionale band italiana ha vinto il premio “Best Blues Album 2007”a New Orleans.
Aprirà il concerto di Andy J. Forest Marco Rosa Band. Il gruppo nato all inizio dell’anno 2000 col nome The Single Blues,propone un lungo viaggio tra il blues e il rock- blues, proponendo alcuni pezzi classici rivisitati e pezzi in chiave più moderna senza però rinunciare alla ricerca di un proprio stile ben definito. Dal Texas al delta del Mississipi, da Chicago a Memphis il repertorio include brani blues e rock-blues rivisitati di Albert King,B.B. King, Stevie Ray Vaughan, Van Morrison, Jimi Hendrix, ZZ Top, Popa Chubby, Tommy Castro, Joe Bonamassa, Creedence, Elvis Presley e tanti altri. Dopo circa un ottantina di concerti, tra cui la partecipazione ad alcuni festival importanti (Estival Jazz ’03 e Blues To Bop 2004), una partecipazione in Radio RAI ed un demo CD , si manifesta l’esigenza di un cambiamento in particolare alla ricerca di un sound più curato e raffinato. Sull’onda di questo rinnovamento all’inizio dell’anno 2005 si hanno alcuni cambiamenti all’interno del gruppo, Antonio Azzarito viene sostituito alla batteria da Alessandro Lospalluto e si aggrega come special guest in alcun concerti, l’elvetico Marco Lenherr, armonicista spiccatamente blues.Senza trascurare i vari club e pub italiani e svizzeri in cui si sono esibiti più volte (Gambrinus Pub, Porky’s Saloon, BlueSun, Sotto Sopra, Elvezia, Irish Club Alpino, Paddy Really’s, ecc.), i The Single Blues possono vantarsi di aver partecipato come ospiti in manifestazioni di peso internazionale quali il Lugano Estival Jazz 2003 (c/o Villaggio RTSI), il Blues To Bop 2004 a Lugano (c/o Villaggio Rivella), il Music Night Festival a Bellinzona, il Biasca Live, il Pardo Live a Locarno, riscuotendo sempre un notevole successo. .. I The Single Blues danno vita a un cd "across the borderline",proponendo alcune pezzi rivisatati da loro e come solo loro sanno fare!Significativi i pezzi "across the borderline","Room to move", pieni di carica e energia. La band ha avuto un ridimensionamento con l’uscita dal gruppo di Marco Lenherr e del cantante Frank. Il cambiamento porta al cambio di nome del gruppo: Marco Rosa Band.
L’evento è organizzato in collaborazione con Black & Blue Festival nell’ambito dei festeggiamenti per il suo 10° anniversario (luglio 2010). Il concerto verrà ripreso da Black & Blue Tv.
Twiggy Club, Via De Cristoforis, 5 – 21100 Varese
Tel: 0332 1967097
e-mail: twiggy.club@gmail.com
Ore 22:00, sottoscrizione € 10 con tessera Associazione Culturale Grandangolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.