Il 26 marzo regala un libro a uno sconosciuto
Un giovane di 21 anni di Empoli ha lanciato l'idea nel suo blog ed ha fondato un gruppo su Facebook che sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Si chiama: Leggere, leggere, leggere ed è il primo esperimento nazionale
Ecco una buona ragione per navigare, frequentare Internet e i social network. Questa sì è una valida ragione ed ha un nome si chiama Alberto Schiariti, ha 21 anni e vive ad Empoli.
E’ sua l’iniziativa che sta muovendo il “popolo di internet” come poche altre cause hanno fatto.
E’ “un untore”, nel vero senso della parola. Basta dare un’occhiata al gruppo di Facebook che ha creato, guardare il contatore di fan che gira vorticosamente come quello di una pompa di benzina, leggere i commenti lasciati, brevi ma entusiastici, senza insulti, senza provocazioni come quasi mai accade nella rete.

Il gruppo fondato da Alberto su Facebook si chiama: leggere, leggere, leggere – 26 marzo 2010 primo esperimento nazionale. E quello che era nato quasi come uno "scherzo", dal blog di un ragazzo appassionato di lettura, è diventato fenomeno nazionale.
Gli iscritti al gruppo, oggi, 9 febbraio, sono 129.773 ma, come si diceva, crescono di giorno in giorno. Perché proprio il 26 marzo? Perché il 27 è il compleanno di Alberto e vorrebbe proprio ricevere un libro da uno sconosciuto per strada.
Da quando ha lanciato l’iniziativa Alberto passa il tempo a rispondere a chi chiede cosa fare, come fare e a chi solleva dubbi. Nessun accordo con case editrici, librerie o altro: Alberto non prenderà un euro da chicchessia.
Ma perché, si è chiesto il giovanotto, ogni volta che si propone qualcosa che coinvolge un alto numero di persone subito si pensa che dietro ci sia un business? Semplice: perché gli italiani non sono felici e vivono con la “cultura del sospetto”. “In un paese che sta bene le persone leggono, scrivono, ascoltano musica, si divertono e guardano film che abbiano una decenza” . Le facce dei pendolari su treni e autobus, i pendolari che lui conosce bene, a tutto fanno pensare tranne che a gente serena. A loro, Alberto regalerà un libro. Idealmente uno a tutti quanti.
E voi avete intenzione di aderire all’iniziativa? Nel caso la risposta fosse positiva, o se solo vi piacerebbe farlo, diteci che libro regalereste.
E voi avete intenzione di aderire all’iniziativa? Nel caso la risposta fosse positiva, o se solo vi piacerebbe farlo, diteci che libro regalereste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.