Il Carnevale a Cardano è dei bambini

La maxi-sfilata di piccoli carri è in programma sabato 20 febbraio sabato dalle 14.00

Il Carnevale a Cardano è dei bambini. Si rinnova e cresce anno dopo anno la tradizione del Carnevale, che mette insieme Amministrazione Comunale, comitati genitori delle scuole cardanesi, Pro Loco, parrocchie e associazioni del territorio.
Il risultato sarà una maxi-sfilata di piccoli carri che sabato 20 febbraio percorreranno le vie del paese: tra questi, il carro di Peter Pan della scuola Manzoni e quello dedicato al cartoon “Cars” della scuola Negri, i ragazzi e le ragazze del CCRR travestiti in linea con i progetti da loro proposti per la scuola media di via Carreggia (ad esempio, imbianchini per le verniciature e così via) e i bimbi del nido Bossi mascherati da fiori. La Pro Loco non sarà da meno presentando in corteo le nuove maschere cittadine, “Ul Bigatt” e la “Mora”.
Questo il programma della manifestazione: sabato alle 14.00 ritrovo in via Roma al Cuoricino, di fronte alla Banca di Legnano. Da qui partirà il corteo dei mini-carri che attraverserà festosamente le vie del paese fino a raggiungere l’area mercato di piazza Ghiringhelli, dove è previsto uno spettacolo di burattini per i più piccini e non solo. Al termine ci si trasferirà tutti nella palestra dell’Oratorio San Luigi per la merenda, i giochi e le animazioni curate dai giovani dell’oratorio.
Aderiscono all’iniziativa, sotto la regia degli assessorati alla cultura e al commercio del Comune, diverse realtà del territorio: Oratorio San Luigi, Oratorio del Cuoricino, Pro Loco, Corpo Musicale La Filarmonica, Asilo nido Bossi, scuola dell’infanzia Porraneo, comitato genitori scuola primaria Manzoni e scuola primaria Negri, Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, Club Ciclistico Cardanese.
Un lavoro di rete che si propone come obiettivo quello di «stare insieme scherzando in allegria – sottolinea l’assessore alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità Laura Prati – all’insegna di una bella tradizione che va portata avanti dopo che per anni era stata messa da parte. Ogni anno si aggiunge qualche tassello in più e dal punto di vista culturale la manifestazione continua gradualmente ad arricchirsi, riportando sul territorio e ravvivando la tradizione di realizzare i carri per il Carnevale Anche la presenza dei burattini in piazza è un ulteriore segnale di valorizzazione di una tradizione che purtroppo si sta perdendo».
Per l’assessore al commercio Enrico Tomasini «è importante la collaborazione instauratasi tra le scuole, compresa la materna parrocchiale “Porraneo”, e le parrocchie, in prima fila con gli oratori». Per l’anno prossimo inoltre Tomasini preannuncia che «il percorso della sfilata potrebbe essere invertito, partendo dal centro per concludersi al Cuoricino». Nel nome di una sorta di “par condicio” carnevalesca tra i quartieri.
Unico assente “ufficiale” nel cast di protagonisti del Carnevale 2010 la scuola materna statale di via San Francesco, dato che non ha un comitato genitori. E’ per questo che l’assessore Prati promette che «nel prossimo Piano di Diritto allo Studio inseriremo l’attività di preparazione del Carnevale».
Anche quest’anno infine era prevista la presenza di una folta delegazione dei “gemelli” del Comune lucano di Stigliano. Peccato però che il maltempo della scorsa settimana al Sud abbia costretto gli organizzatori del Carnevale di Stigliano a rimandare la sfilata a questo weekend, pertanto la delegazione dei “gemelli” potrebbe essere costretta a rinunciare al viaggio a Cardano.
NB In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà interamente nella palestra dell’Oratorio San Luigi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.