“In piazza con i lavoratori stranieri, una sfida per la politica”
Alessandro Alfieri del Pd annuncia la sua partecipazione alla manifestazione dell'1 marzo. Presentata la ricerca promossa da Andrea Civati sull'immigrazione
Lunedì 1 marzo i lavoratori immigrati incroceranno le braccia in tutta Italia. A sostenerli ci saranno cittadini, associazioni, sindacati e anche la politica. In piazza XX Settembre a Varese alle 16 ci sarà sicuramente Alessandro Alfieri, vicesegretario regionale del Partito democratico e candidato alle prossime elezioni regionali. «In dieci anni, dal 1999 ad oggi, nella nostra provincia il numero di immigrati residenti è passato da 17.510 a 62.537 – commenta -. È chiaro che questo pone dei problemi per la società e quindi una sfida alla politica». Secondo Alfieri fino ad oggi la politica, almeno una parte, ha agito in senso opposto. «È più facile denunciare i problemi che risolverli – continua –. Soprattutto la Lega Nord, avvallata dal Pdl anche in Lombardia, ha assunto la linea della strumentalizzazione evocando paure fra la gente». Atteggiamento sbagliato secondo l’esponente del Pd che oltre a creare insicurezza fra la gente ha alimentato stereotipi e luoghi comuni sul tema. Proprio per combattere questi pregiudizi, Andrea Civati, giovane esponente del Pd varesino, insieme ad altri esponenti del partito ha realizzato una vera e propria guida dedicata al tema. Il titolo scelto è semplice e chiaro, così come la sua dedica. "Mandiamoli a casa, i luoghi comuni. Razzismo e pregiudizi: istruzioni per l’uso". «L’obbiettivo è sfatare quei pregiudizi e luoghi comuni sull’immigrazione che sembrano ormai affollare il dibattito politico- spiega Civati -. Dovremmo parlare di temi come il ruolo di questi lavoratori per il nostro mercato del lavoro e la nostra previdenza. Invece ci si concentra sempre sulla questione degli sbarchi e della sicurezza». Secondo i due esponenti del Pd la politica e in particolare il loro partito di deve porre sfide diverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.