“La Regione ignora Saronno e il torrente Lura”
I cinque sindaco hanno firmato una petizione contro lo slittamento dal 2015 al 2027 dei termini per il miglioramento della qualità dei bacini idrici
La politica saronnese si unisce sul destino del torrente Lura ma la Regione si volta dall’altra parte.Da una settimana Alberto Paleardi, componente del Coordinamento del Partito Democratico di Saronno, ha avviato la propria battaglia per la pulizia del Lura.
“In questi giorni – spiega Paleardi – l’autorità di bacino del fiume Po ratificherà, su suggerimento della regione Lombardia, lo slittamento dal 2015 al 2027 dei termini per il recepimento della direttiva europea che impone un miglioramento della qualità dei bacini idrici. Una proroga che di fatto azzererà gli interventi per il recupero del torrente che ad oggi ha una qualità dell’acqua classificata come insufficiente”.
Proprio per chiedere alla Regione di non rinunciare a priori alla pulizia del Lura, Paleardi ha mobilitato tutti i candidati sindaci per chiedere un loro intervento: “E’ una campagna superpartes che tutti hanno compreso come vitale per la città tanto che tutti i candidati, da Pierluigi Gilli a Michele Marzorati, da Luciano Porro ad Angelo Proserpio fino a Sergio Giannoni hanno aderito alla mia petizione dichiarando quindi l’impegno dell’intera città, formata da 38.460 residenti, per salvare il Lura da 17 anni di abbandono”.
«38.460 adesioni tranne una – spiegano dal Partito Democratico -. L’europarlamentare pidiellino e saronnese Lara Comi, in aperto contrasto con la decisione del candidato sindaco cittadino proposto dal suo partito, ha deciso, infatti, di non associarsi alla petizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.