Le scuole pronte a disobbedire per non finire sul lastrico
Il dirigente scolastico e il presidente del Consiglio di Istituto dell’ISIS hanno inviato una petizione ai ministri Gelmini e Tremonti: non rinunceranno ai crediti verso lo Stato

«Ma l’originalità con cui il ministero ci ha invitati a formulare il bilancio non finisce qui» continua il dirigente: «Nel 2009 l’ISIS ha risparmiato poco più di 100.000 €. La circolare invita a non usare i residui attivi accumulati: il timore è che nel breve si arrivi alla captazione dei risparmi delle casse delle scuole da parte del Ministero». La conseguenza è che tutto ciò che potrebbe essere utilizzato per investimenti in strutture, laboratori e corsi facoltativi, viene utilizzato per finanziare la gestione ordinaria e per il funzionamento amministrativo e didattico dell’istituto.
Il mondo scolastico è ora in attesa di una nuova circolare che annuncia dei chiarimenti. Per ora solo una cosa è certa: il termine di approvazione del bilancio è stato prorogato al 28 febbraio. Fino a quella data i crediti della scuola saranno salvi. Dopo non si sa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.