Nasce a Daverio l’auto elettrica. Piace ai ragazzini e alla Polizia
E' la Teener, il cui nome è nato a Busto ma è stata realizzata e commercializzata a Daverio, dalla giovane azienda Movitron. La possono usare i 14enni, fa 70 chilometri con un "pieno" e piace già alla Polizia
Per trovare una city car risparmiosa, saggia e a energia alternativa non è necessario né andare a Palo Alto né a Tokio: basta chiedere della Movitron di Daverio.
Lì c’è infatti la giovane azienda, nata nel 2008, che ha raccolto l’eredità di una buona idea nata nell’incubatore tecnologico di Busto Arsizio: si chiamava – e si chiama ancora, nella nuova versione presentata al convegno l’Auto del Futuro, organizzato dalla Camera di Commercio varesina – Teener.
Nata come ibrido nel 2000, con l’inizio del terzo millennio, la Teener era stata uno dei primi parti dell’incubatore tecnologico per le aziende di Busto Arsizio, e aveva suscitato molte curiosità.
Ma forse era un’idea anche fin troppo avanzata, sulla quale si è abbattuta anche la sfortuna. Morale, la sua storia sembrava finita male quando proprio davanti al curatore, in tribunale, si presentano gli attuali titolari degli studi brevetti e del marchio «Abbiamo fatto un’offerta, e per il curatore è stata molto gradita – spiega il presidente della Movitron, che ne ha acquisito il marchio e fatto ripartire il progetto – Perchè quei brevetti stavano per lasciare l’Italia. Li aveva richiesti una azienda statunitense».
Ora l’auto, grazie a ulteriori ricerche e al passare del tempo virato a suo favore, rinasce completamente elettrica ed ha già avuto circa 200 compratori. «Quella che abbiamo presentato al convegno sull’auto del futuro è stata acquistata dalla regione Basilicata, che ha deciso di donarla alla polizia di Matera- spiega il direttore commerciale dell’azienda, Paolo Caciagli – Ma c’è stato interesse dalle amministrazioni comunali, oltre che da privati».
La Teneer costa circa 12mila euro ma gode ancora dei contributi per i veicoli ecologici, è tecnicamente un quadriciclo – per guidarla basta avere il patentino e 14 anni – non paga il bollo perchè è elettrica e ha un costo di assicurazione intorno ai 90 euro. La carica della batteria dura dai 65 ai 75 chilometri, quindi è più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani in città. Tutto quello che serve è un garage con la spina. L’auto è già in commercio: le grandi commesse nazionali sono gestite direttamente da Movitron, per gli acquisti privati il concessionario varesino è Consolandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.