Piazza Zaro, scompaiono alberi e palazzi
La Sinistra fa notare le immagini artificiali nei volantini del PdL: "Scompaiono alberi, gru e anche i palazzoni in costruzione. Forse iniziano a vergognarsi delle loro scelte"
"Meno male che Photoshop c’è…": Sinistra per Gallarate fa il verso al celebre inno pro-Silvio per criticare le immagini che il PdL ha messo in campo per presentare la rinnovata piazza Zaro ad Arnate. «Molti cittadini arnatesi – scrive la Sinistra – avranno avuto fra le mani un bel foglio azzurro patinato rappresentante come sarà la nuova piazza Zaro. E probabilmente avranno avuto difficoltà a riconoscerne le vie o avranno temuto di avere subito danni alla vista. Niente di tutto ciò: più semplicemente il Popolo delle Libertà nel ritoccare le foto che mostra via Bixio ha deciso di mettere un bel cielo azzurro al posto della realtà. Con un click al computer ha cancellato il palazzone in costruzione, le case sullo sfondo, le gru dei cantieri edili che oggi si vedono e persino i grossi pini presenti. Cioè ha modificato, e non di poco, la realtà. Ovvero ha imbrogliato».
Naturalmente l’immagine modificata dà il via ad una considerazione sugli interventi in corso e programmati in questo parte di città: «Passi per le due gru oggi visibili: visto i tempi lunghi del rinnovo della piazza (il progetto è del 2006) probabilmente il Popolo delle Libertà è convinto che ora che verrà terminata saranno scomparse.Passi per i pini. Sappiamo bene che gli alberi non piacciono a questa amministrazione. Ma i palazzi? Perché eliminarli quando quasi a ogni consiglio comunale Sindaco e giunta propongono nuovi piani di edificazione, varianti, aumenti di volumetrie? Dopo avere fatto di Gallarate un self service urbanistico dove l’immobiliarista prende quel che gli serve, stanno forse cominciando a vergognarsene?»
Naturalmente l’immagine modificata dà il via ad una considerazione sugli interventi in corso e programmati in questo parte di città: «Passi per le due gru oggi visibili: visto i tempi lunghi del rinnovo della piazza (il progetto è del 2006) probabilmente il Popolo delle Libertà è convinto che ora che verrà terminata saranno scomparse.Passi per i pini. Sappiamo bene che gli alberi non piacciono a questa amministrazione. Ma i palazzi? Perché eliminarli quando quasi a ogni consiglio comunale Sindaco e giunta propongono nuovi piani di edificazione, varianti, aumenti di volumetrie? Dopo avere fatto di Gallarate un self service urbanistico dove l’immobiliarista prende quel che gli serve, stanno forse cominciando a vergognarsene?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.