Quasi tutto pronto per lo show di Pedemontana
Un tendone da migliaia di metri quadri, un parcheggio asfaltato da oltre cento posti e una strada costruita appositamente per raggiungere il luogo dell'inaugurazione. Ci sarà anche il presidente Berlusconi
Sarà un’inaugurazione spettacolare quella prevista per l’apertura del primo cantiere per la costruzione dell’autostrada Pedemontana che prenderà il via da Cassano Magnago, in quel fazzoletto di terra che divide la zona industriale della città dall’A8.
Diverse imprese hanno lavorato con grande solerzia in queste ultime due settimane per garantire il via al grande cantiere. Ad allestire una tensostruttura da migliaia di metri quadri corredata da altre piccole tende tutte intorno ha lavorato il Gruppo 2A. Una "vecchia" conoscenza per il nostro territorio perché dobbiamo a loro il tendone di Esterno notte ai giardini Estensi a Varese, ma soprattutto la costruzione e poi la gestione del teatro Apollonio.
"Questo è stato un lavoro importante per noi, – spiega Federico Guglielmi – c’è grande attesa per questa infrastruttura. Noi abbiamo curato tutti gli allestimenti per la presentazione e il via dei lavori. Facciamo quest’attività in giro per tutta Italia (tanto per fare un esempio è loro il tendone dove si svolge lo show di Fiorello a Roma), ma impegnarci per un territorio che ci è tanto caro ha un valore doppio".
In questi ultimi giorni è stata realizzata anche una vera e propria strada che collega la via Bonicalza all’area del cantiere. Intorno al tendone, inoltre, è stata asfaltata un’area molto ampia con oltre un centinaio di parcheggi. È stata prevista anche un piccolo eliporto che conferma la presenza del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Tutto questo per uno show di tre ore che illustrerà l’imponente opera che sarà Pedemontana, una delle infrastrutture più attese, con i suoi 50 anni di progetti alle spalle, e anche una delle più condivise, dato che sia il governo Prodi che quello Berlusconi hanno puntato molto sull’avvio.
Sarà proprio il premier sabato 6 febbraio alle 10 a tagliare il nastro, insieme al governatore lombardo uscente Roberto Formigoni, e a dare il primo, simbolico, colpo di piccone all’opera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.