Una conferenza per scoprire i misteri del Sole “spento”
È un periodo molto strano per chi si interessa di fenomeni solari: fisici di mezzo mondo si stanno infatti chiedendo cosa stia succedendo al Sole, praticamente ‘fermatosi’ da quasi tre anni
È un periodo molto strano, quello attuale, per chi si interessa di fenomeni solari: fisici di mezzo mondo si stanno infatti chiedendo cosa stia succedendo al Sole, praticamente ‘fermatosi’ (ossia privo di macchie) da quasi tre anni, proprio nel momento in cui doveva iniziare il 24° ciclo storico di attività undecennale. Un evento del genere non succedeva da quasi cento anni, ed il GAT, Gruppo Astronomico Tradatese, non poteva certo rinunciare ad una discussione pubblica su un tema così ‘scottante’. Evidentemente c’è ancora molto da imparare sulle ragioni che, ogni 11 anni, fanno (o forse sarebbe meglio dire, facevano…) aumentare l’attività del Sole, sia come macchie, che come protuberanze, che come emissione di particelle verso la Terra.
Se ne parlerà lunedì 8 Febbraio alle 21 al CineTeatro Paolo Grassi, con Giuseppe Bonacina. Bonacina è un noto esperto di fenomeni solari ed è da molti anni uno dei preziosi collaboratore degli astronomi tradatesi. Proverà a spiegarci cosa sta accadendo sul Sole, confrontandolo con altre stelle. Tentativi di ritrovare su “stelle solari” fenomeni e cicli di attività simili a quelli ben noti sulla superficie del Sole (macchie, brillamenti, campo magnetico ecc.) risalgono a una cinquantina di anni fa. Tuttavia, solo in questi ultimi vent’anni, nuovi strumenti di rilevazione e di elaborazione dei dati hanno permesso di indicare con certezza la presenza di fenomeni e cicli di attività su altre stelle, simili a quelli del Sole.
Prima della conferenza il GAT offrirà ai presenti un ghiottissimo ‘antipasto’: vale a dire le spettacolari immagini dell’eclisse anulare di Sole del 15 Gennaio scorso che Roberto Cogliati (GAT/FOAM) ha raccolto direttamente in Kenia, in occasione di un viaggio intrapreso per seguire l’ “anello di fuoco” più lungo del millennio in corso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.