Alla Liuc si formano i manager dell’energia

L'università Carlo Cattaneo di Castellanza ha predisposto un nuovo corso di Energy management. Il mangeree nergetico nel 2010 sarà tra le figure più richieste dal mercato

Sono i nuovi manager dell’energia "sfornati" dalla Liuc- Università Carlo Cattaneo di Castellanza e sul palco del teatro Condominio al convegno"Fotovoltaico energia d’impresa" ci sono anche loro per presentare un progetto. Da qualche mese infatti nelle aule dell’ateneo è stato avviato il percorso di eccelenza in Energy management, un corso che ha lo scopo di prepapare i futuri manager dell’energia. Secondo gli esperti di recruitment specializzato (selezione del personale), il manager energetico nel 2010 sarà tra le figure più richieste dal mercato.
La Liuc entra così nel gruppo delle università italiane che hanno predisposto master e corsi di alta formazione nella green economy, tra queste: il Politecnico di Torino,  la Sapienza di Roma e il Politecnico di Milano.
Vittorio Gandini direttore di Univa e consigliere di Espansione srlIl nuovo corso di studi della Liuc si avvale anche delle competenze che provengono da  Espansione srl, società di trading energetico che opera a livello nazionale, partecipata dall’Unione industriali di Varese, dal Gruppo Erg e dalle associazioni industriali di Lecco, Como e da Energy Advisor.
«Espansione – spiega Vittorio Gandini (foto), direttore di Univa e consigliere di Espansione srl – ha deciso di mettere a disposizione della formazione l’esperienza del proprio personale, puntando sulla collaborazione on il percorso di studi organizzato dall’Università Liuc. Un passo coerente con quella che è la storia di Espansione. In questi anni, infatti, la società di trading energetico ha acquisito un livello di competenza elevato, difficilmente rintracciabile in altre realtà del Varesotto».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.