Bruno Amoroso: “La crisi non è finita”
Al congresso provinciale della Cgil alle Ville Ponti sono intervenuti Bruno Amoroso, presidente della Camera di Commercio, Ruffino Selmi delle Acli, Mario Agostinelli (Sel), Stefano Tosi (Pd), Alessandro Milani (Idv), Giampaolo Livetti (Fed. Sin.)

Non sono mancati i contratti di solidarietà , la cassa integrazione in deroga, l’erogazione anticipata degli ammortizzatori sociali, resa npossibile dagli accordi sul territorio con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) e gli istituti di credito, con l’aiuto della Camera di Commercio e della Provincia, che hanno permesso di aiutare concretamente 121 famiglie per un totale di 600 mila euro. Così come non sono mancati gli aiuti alle aziende: «Nell’operazione “Confiducia" la Camera di Commercio ha contribuito con tre milioni di euro». Tutto è servito ad “ammortizzare” l’urto della crisi, ma si è ancora lontani da una situazione normale. «È un momento difficile – ha concluso Amoroso – e per sostenere l’ottimismo occorre la ragione».
Per Ruffino Selmi delle Acli provinciali la relazione di Franco Stasi è condivisibile su tutti i piani. «L’analisi del segretario della Cgil – ha detto Selmi – mi ha toccato profondamente, perché da anni c’è in atto una strategia che mira a rendere anonimi i lavoratori e il lavoro, soprattutto se si tratta di stranieri. La manifestazione del primo marzo è stato un segno straordinario perché i lavoratori immigrati hanno dimostrato molto coraggio ad essere in piazza».
Anche la politica ha fatto sentire la sua presenza alle Ville Ponti. Mario Agostinelli (Sinistra per l’ecologia e libertà), Stefano Tosi (Pd), Alessandro Milani (Italia dei Valori), Giampaolo Livetti e Michele Maglione (Federazione della sinistra) sono intervenuti dopo la relazione del segretario della Cgil Franco Stasi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.