Emergenze, inaugurato il quartier generale

Erano presenti l'ex ministro Zamberletti con il Prefetto, il presidente della Provincia e tutti i capi dei corpi civili e militari

E’ pronto il nuovo quartier generale per la gestione delle emergenze realizzato in sinergia tra Provincia di Varese e Prefettura. La nuova Sala operativa, al terzo piano di Villa Recalcati, sarà il tavolo di gestione per Protezione civile della Provincia di Varese e Prefettura ogni qualvolta ci sarà da intervenire su una situazione di emergenza di carattere sovracomunale.

Galleria fotografica

Sala emergenza in Prefettura 4 di 9

«Oggi, con l’inaugurazione della Sala operativa unificata abbiamo raggiunto un risultato importante per tutto il nostro territorio – ha spiegato il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli – Qui, nella sede della Provincia di Varese, in uno spazio di competenza della Prefettura, abbiamo il cuore operativo per la gestione delle emergenze. Una struttura che consentirà a tutti gli operatori di sicurezza e del sistema di Protezione civile di operare nelle migliori condizioni e di confrontarsi nei momento più delicati attorno a un unico tavolo, con a disposizione strutture e tecnologie all’avanguardia. E’ stato fatto un lavoro approfondito, curato nei dettagli e da parte nostra c’è il massimo impegno, anche in futuro, a implementare la strumentazione a disposizione, qualora ve ne fosse la necessità, per mantenere sempre altissimo l’ottimo livello della nostra Protezione civile».

Soddisfatto anche Rienzo Azzi, Assessore provinciale Sicurezza e Protezione civile: «Questa è una struttura che Provincia di Varese e Prefettura hanno voluto con convinzione. Consentire agli operatori di poter prendere decisioni importanti e di lavorare al meglio nei momenti più delicati durante le emergenze significa garantire maggior sicurezza per i nostri cittadini e il nostre territorio. Voglio però anche ringraziare tutti i volontari per la loro passione e competenza, perché senza di loro tutti questi progetti non si sarebbero realizzati».

Anche il Prefetto di Varese Simonetta Vaccari ha espresso parole di soddisfazione «perché ricordo ancora la mole di lavoro e le decisioni assunte durante i Mondiali di ciclismo, dove di fatto abbiamo testato per la prima volta la modalità operativa con cui potremmo da ora operare grazie a questa Sala unificata. Oggi abbiamo un luogo dove assumere decisioni unificate. Questa sala non ha valore solo sotto l’aspetto logistico, ma rappresenta il coordinamento e la sinergia di tutte le forze che operano per la sicurezza».

La Sala operativa, infatti, consentirà di avere un miglior coordinamento tra tutte le forze di pronto intervento che fanno parte del sistema di Protezione civile. Avere un luogo logistico che favorisca una più agile collaborazione e sinergia nei momenti topici, significa mettere nelle migliori condizioni operative tutto il sistema.

 

 

A inaugurare la nuova struttura era presente anche Giuseppe Zamberletti, fondatore della Protezione civile italiana, il quale ha sottolineato «l’importanza di questa sala operativa provinciale, proprio perché questo è il livello più delicato, dal momento che convive il decentramento democratico e quello del governo rappresentato dal Prefetto. In questa sala si concentrano e integrano tutte le competenze ed è chi governa il territorio che deve ricevere i poteri e gestirli, poiché meglio di tutti gli altri conosce alla perfezione la realtà in cui opera».

L’apertura della Sala operativa unificata segna un ulteriore salto di qualità rispetto alla fase sperimentale attuata con grande successo in occasione dei Mondiali 2008.

La nuova struttura, dotata di moderne tecnologie informatiche per l’elaborazione dati e cartografia, prevede una sala decisioni, una sala pianificazione dove avverrà l’elaborazione dei dati relativi a territorio e rischi, una sala comunicazioni per i collegamenti radio, una segreteria e altre sale dedicate alle strutture operative.

Anche il deputato Giancarlo Giorgetti, Presidente Commissione Bilancio della Camera è intervenuto alla cerimonia: «E’ un momento importante per quanto rappresenta la Protezione civile e perché il padre di questa realtà è l’onorevole varesino Zamberletti. La Protezione civile è un fenomeno di partecipazione di volontari e cittadini».

L’Assessore comunale di Varese a Sicurezza e Polizia locale Fabio D’Aula ha sottolineato i concetti di «sinergia, avanguardia e passione. Sinergia poiché questo è il risultato del lavoro tra gli Enti; avanguardia, perché la tecnologia aiuta il lavoro degli operatori e passione, ovvero quella dei tanti volontari».

La Sala operativa unificata è composta da 6 ambienti: Sala Decisioni con 24 postazioni, 1 cabina di regia, 9 computer, 1 stampante multifunzione, 9 telefoni, 1 monitor tv, proiettore e 1 lavagna luminosa interattiva; Sala Telecomunicazioni con postazioni radio per Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Polizia provinciale, Polizia Locale di Varese, 118, Croce rossa. A.r.i.; Sala Strutture operative 1 con 2 postazioni computer, 1 stampante multifunzione, 1 telefono e Sala Strutture operative 2 con 3 postazioni computer, 2 telefoni e 2 stampanti multifunzione; Pianificazione con 2 postazioni computer, 1 telefono, stampante multifunzione; Sala Segreteria di coordinamento con 2 postazioni computer, 1 fax, 1 telefono e stampante multifunzione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Marzo 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Sala emergenza in Prefettura 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.