Giornata dedicata all’acqua al Centro Didattico Scientifico
Domenica pomeriggio giornata nel Parco Pineta con laboratori e incontri. Il programma dell’iniziativa
Proseguono gli appuntamenti dedicati all’ambiente promossi dal Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate che si svolgono presso il Centro Didattico Scientifico di Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico); domenica 28 marzo l’attenzione sarà rivolta al bene più prezioso: l’acqua.
«Il territorio del Parco Pineta, pur non essendo contraddistinto da laghi o grandi corsi d’acqua, ricopre un ruolo importante; – dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate – l’Area Protetta costituisce infatti, il bacino di alimentazione della falda idrica superficiale che defluisce più a Sud nei territori di alcuni Comuni fortemente antropizzati».
Ecco il programma della giornata di domenica 28 marzo 2010
dalle 14.30 alle 18.00
Una giornata dedicata all’acqua, scandita da curiosità, approfondimenti e laboratori per tutte le età. Tra i collaboratori che interverranno: dott. geol. Marco Parmigiani: presentazione dello “Studio idrogeologico per la definizione di un bilancio idrogeologico del territorio del Parco Pineta”; dott.ssa Sartori: presentazione del lavoro di tesi sulle "Caratteristiche ecologiche degli ambienti umidi nel Parco Pineta”; dott.ssa Gerbino di ARPA Lombardia: l’acqua un diritto dell’umanità; Università Degli Studi di Milano-Bicocca: presentazione pratica di ImmediaTest-acqua; brevettato grazie a due brillanti ricercatori, ImmediaTest è un Kit monouso per l’analisi fai-da te dell’acqua di rubinetto che sta spopolando in tutta Italia.
«Durante l’intera manifestazione – spiegano dal Parco Pineta – vi invitiamo a cimentarvi nella degustazione dell’acqua per scoprire quali differenze si celano dietro l’acqua del rubinetto ed in bottiglia. Dalle 14.30 saranno attivi simpatici e divertenti laboratori per i più piccoli visitatori.
Partecipazione Gratuita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.