Il patto dei sindaci europei per l’energia

L’Unione europea promuove una campagna per un migliore utilizzo delle fonti energetiche

Via libera della giunta su proposta dell’assessore Sergio Gaddi alla proposta di delibera da sottoporre all’esame del consiglio comunale per la sottoscrizione del “Patto dei sindaci europei per l’energia” e per l’adesione alla campagna “Energia sostenibile per l’Europa”. La giunta aveva già deliberato positivamente tali proposte lo scorso settembre: la delibera è tornata all’attenzione dell’esecutivo poiché si è rivelato necessario il pronunciamento del consiglio comunale. Da qui, appunto, il nuovo passaggio in giunta per la predisposizione della proposta di delibera da sottoporre all’esame del consiglio. Patto dei Sindaci Europei per l’Energia Nel novembre 2005 la Commissione europea ha lanciato la campagna “Energia sostenibile per l’Europa” con l’obiettivo di promuovere un migliore utilizzo delle fonti energetiche ed una crescita della qualità della vita nel nostro continente. Tali impegni sono stati riaffermati nel 2007, con l’adozione del documento Energia per un mondo che cambia, e nel 2008 con l’approvazione del Pacchetto Energia – Cambiamento climatico che ha ridefinito il sistema delle quote di emissioni e promosso una diversa ripartizione degli sforzi da intraprendere per ridurre le emissioni dei gas serra. Il 29 gennaio 2008, in occasione della Settimana europea dell’Energia sostenibile, la Commissione Europea ha lanciato il Patto dei Sindaci per coinvolgere gli enti locali ad impegnarsi in iniziative per ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 di almeno il 20% attraverso l’attuazione di un Piano d’azione sull’energia sostenibile che preveda tempi di realizzazione, risorse umane dedicate, monitoraggio, informazione ed educazione. Il Piano, che dovrà essere approvato dal consiglio comunale, dovrà includere un inventario base delle emissioni e dovrà fornire indicazioni su come gli obiettivi verranno raggiunti entro 12 mesi dall’approvazione della delibera da parte del consiglio. Il Comune sottoscriverà tale Patto, comunicandone l’adesione al Ministero dell’Ambiente, coordinatore nazionale della campagna. Oltre a sottoscrivere il Patto dei sindaci, la giunta ha deliberato di aderire alla campagna “Energia sostenibile per l’Europa” con i seguenti obiettivi: assicurare un livello alto di sensibilizzazione, comprensione e sostegno dell’opinione pubblica; stimolare l’aumento di investimenti privati nelle tecnologie dell’energia sostenibile; partecipare alle iniziative dell’Anci (la Fondazione Anci Ideali è partner della campagna) a sostegno dei Comuni impegnati nella realizzazione degli obiettivi europei.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.