La Provincia al fianco del Kiwanis per i bambini

Un libro di fiabe per ridare la fantasia ai bambini che hanno vissuto il dramma del terremoto in Abruzzo, ma anche per dare un segnale concreto di solidarietà

Un libro di fiabe per ridare la fantasia ai bambini che hanno vissuto il dramma del terremoto in Abruzzo, ma anche per dare un segnale concreto di solidarietà.
E’ stato presentato questa mattina a Villa Recalcati il volume “Semino Fiabe, raccolgo sorriso”, nato da un’iniziativa del Kiwanis, che ha coinvolto, oltre a Provincia di Varese, 12 Comuni delle province di Varese, Novara e Verbania, 31 scuole elementari e oltre 3000 bambini. Il libro raccoglie le migliori fiabe ideate dai piccoli, selezionati tra le 1200 rappresentate dai bimbi stessi nell’ultima edizione di Malpensa Cavalli.
«E’ una bella iniziativa, che rientra nell’operazione Abruzzo portata avanti da Provincia di Varese e che ha visto la realizzazione di due scuole materne e asili nido in due Comuni colpiti dal terremoto. Questa del Kiwanis – ha spiegato il presidente della Provincia di Varese Dario Galli – merita un ulteriore sottolineatura poiché vede i bambini protagonisti nel creare fiabe per i loro coetanei». Oltre al Presidente Galli, alla presentazione del volume era presente l’assessore alle Politiche sociali Christian Campiotti: «Ringrazio il Kiwanis per la realizzazione di questo progetto che vede la Provincia di Varese coinvolta come capofila e per la loro opera che da tempo svolgono anche sul nostro territorio sempre a favore dei più piccoli».
A premiare poi le tre favole individuate dalla giuria del concorso c’era anche Sergio Rossi, past governatore del Kiwanis: «Sono qui a rappresentare anche Valeria Gringeri, attuale governare. Questa iniziativa l’ho vista nascere e crescere e devo dire che, da marchigiano, quindi anche geograficamente molto vicino alle terre colpite del terremoto, sono contento ed emozionato per l’ottimo risultato».  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.