Le Stazioni sotto la lente degli urbanisti
A villa Panza secondo incontro su Varese organizzato dall'Università di Mendrisio: che questa volta affronta un nodo spinoso per la città, che già in molti hanno cercato di affrontare
Si svolgerà a villa Panza mercoledì 10 marzo il secondo del ciclo di incontri su Varese organizzato dall’Università di architettura di Mendrisio. E questa volta l’argomento è un nodo spinoso per la città che già in molti hanno cercato di affrontare, finora senza successo: quello della zona delle stazioni. Già occasione di incontri affollati e agitati, questa volta a parlarne sarà un occhio “esterno”: quello dell’architetto Quintus Miller.
Miller (nella foto), nato ad Aarau (Svizzera), studia al Politecnico Federale di Zurigo e dal 1990 al 1994 è assistente di progettazione ai Politecnici Federali di Losanna e Zurigo. Dal 1994 è titolare con Paola Maranta di uno studio d’architettura. Professore invitato ai Politecnici Federali di Losanna e Zurigo, dal 2004 al 2008 è stato membro della Commissione di pianificazione della città di Lucerna e dal 2005 è membro della Commissione dei beni culturali della città di Zurigo.
L’incontro è all’interno del progetto “Varese110elode” che vede 110 studenti dell’accademia, con i loro professori internazionali, impegnati a “studiare” per tutto l’anno la città di Varese e i suoi problemi. La conferenza prenderà avvio alle ore 20.30 a Villa Panza. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.