“Parole e suoni” al Chiostro di Voltorre

L'appuntamento è per domenica 28 all e15.45 con la visita guidata alla struttura e l’esecuzione del quartetto di Haydn

Il progetto culturale "VIE SACRE 2010 ideato e organizzato da Associazione IncontrArti prosegue domenica 28 marzo al Chiostro di Voltorre a Gavirate con l’evento dal titolo “Parole e Suoni”, visita guidata alle ore 15.45 e concerto alle ore 16.00.
Questo percorso turistico culturale che attraversa tutta la Provincia di Varese “apre”, questa volta, le porte di uno dei monumenti romanici più noti del nostro territorio. Il complesso edilizio, riconosciuto monumento nazionale nel 1911, è formato da un chiostro vero e proprio impreziosito da capitelli meravigliosi, e da una possente torre campanaria. Il pubblico, attraverso un percorso coinvolgente, avrà l’opportunità di conoscere la storia, l’arte e la leggenda che si racchiudono in questo splendido sito. Come da progetto, il pomeriggio si riempie dell’esecuzione del quartetto di Haydn “Le ultime sette Parole di Cristo” nella versione per archi. Quest’opera magnifica rappresenta una tra le pagine musicali più intense sulla Passione di Cristo che siano mai state scritte. Commissionata nel 1786 dal canonico della cattedrale di Cadice, l’opera è composta da una serie di brani musicali da eseguirsi il Venerdì Santo, a commento e a conclusione delle orazioni con le quali il vescovo illustrava ognuna delle sette parole.
«Mi fu chiesto – come racconta lo stesso Haydn – di comporre della musica strumentale sulle sette parole di Cristo in croce. A mezzogiorno le porte del Tempio venivano chiuse e la cerimonia aveva inizio. Dopo un preludio appropriato, il vescovo saliva sul pulpito, declamava la prima delle sette parole e pronunziava un sermone su di essa. Terminato di far ciò, discendeva dal pulpito e si prostrava dinanzi all’altare. Questa pausa era riempita dalla musica. Quindi il vescovo pronunciava la seconda parola, poi la terza, e così via, la musica continuava a seguire le rispettive prediche».

Un concerto di sicuro impatto emozionale, per credenti e non credenti, nel quale i suoni diventano il significato più profondo delle parole. E per completare la giornata all’insegna dell’arte, IncontrArti propone un’iniziativa enogastronomica:
A pranzo o a cena degustate l’arte della buona tavola nel “Luogo Bello”: Comerio
A 5 min. dal Chiostro il Ristorante Pizzeria Daniele e Hostaria de la Movida propongono speciali menù per l’occasione a partire da 25,00€.

L’ingresso è libero e per ogni informazione ci potete contattare al numero 0331 770259 oppure scrivere una mail a info@incontrarti.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.