Prealpi Servizi: “Portata maggiore del consueto”
La società che gestisce gli impianti di depurazione risponde al nostro lettore: «Ci siamo attivati subito per affrontare il problema». Mercoledì si terrà una riunione tra tutti i soggetti interessati
Riceviamo e pubblichiamo la risposta di Prealpi Servizi in merito alla "notizia dei lettori" nella quale si denuncia lo sversamento di liquami non trattati presso il ponticello di via Friuli.
In relazione alla situazione degli sfioratori posti in prossimità della via Friuli a Varese, che da qualche
tempo versano nel fiume parte dei liquami provenienti dal collettore al servizio del depuratore di
Varese-Pravaccio, la Prealpi Servizi – società che gestisce l’impianto – intende precisare quanto
segue.
1. La stazione di sollevamento che invia i liquami al depuratore ha sempre funzionato
adeguatamente – e funziono tuttora – così come tutte le sezioni dell’impianto.
2. I due sfioratori posti in prossimità della stazione hanno sempre deviato nell’Olona soltanto la
portata in eccesso in caso di piogge molto abbondanti, mentre da qualche tempo – e più
precisamente da quando sono stati realizzati i lavori di completamento della via Peschiera –
accade sovente che, in alcune ore del giorno, la portata in ingresso alla stazione di
sollevamento sia tale da richiedere l’utilizzo (che è automatico) degli sfioratori stessi.
3. Dal momento in cui il problema si è presentato, i tecnici di Prealpi Servizi, oltre ad informare
tutti gli enti e i soggetti interessati, si sono subito attivati per cercare le ragioni di questo
imprevisto aumento delle portate che potrebbe essere attribuibile ai lavori per il
completamento della via Peschiera oppure a nuovi allacciamenti al collettore, dei quali non è
stata data comunicazione alla Società per la Tutela Ambientale del Bacino del fiume Olona in
Provincia di Varese (proprietaria del depuratore, del collettore e della stazione di
sollevamento). Proprio allo scopo di verificare quest’ultima possibilità, la Società stessa ha
convocato per mercoledì prossimo un’apposita riunione alla quale sono stati invitati tutti i
soggetti interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.