Regionali, spoglio e affluenza in diretta
Le urne si sono chiuse alle ore 15, si contano i voti. Deludenti i dati sull'affluenza
Ore 23.25 – Polverini esulta
Lacrime di gioia per la candidata di centrodestra nella Regione Lazio, dopo un spoglio che è durato fino all’ultimo voto la candidata ha esultato per la vittoria
Ore 23.00 – Resta a testa in Lazio fra Bonino e Polverini, in Piemonte avanti Cota
Ore 21.15: Risultati certi
Il Veneto va al centrodestra col leghista Zaia al 60%; la Lombardia al centrodestra di Formigoni al 57%; in Emilia Romagna vince Vasco Errani del centrosinistra con il 52%; in Toscana vince Rossi del centrosinistra con il 60%; Le Marche vanno al centrosinistra, Spacca raggiunge il 53%; in Puglia vince Nichi Vendola con il 50,2%; la Calabria va al centrodestra di Scopelliti con il 60,2%; la Liguria va al centrosinistra di Burlando con il 52,3%; l’Umbria è di centrosinistra, Marini raggiunge il 57%; la Campania va a Caldoro del centrodestra con il 54%; e infine la Basilicata va al centrosinistra di De Filippo con il 63% dei consensi. Rimangono in bilico Piemonte, Lazio
Ore 19.20 – Proiezioni: si profila un 6 a 4 per il centro sinistra
Secondo le ultime proiezioni di Pragma Emg si profila un 6 a 4 per il centro sinistra, con altre tre regioni in bilico. Il centro destra vincerebbe in Lombardia, Veneto, Campania e Calabria. Mentre in Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Basilicata, Puglia vinverebbe il centro sinistrai. In Lazio, Piemonte e Liguria i candidati presidenti sono al momento vicinissimi
Ore 18.16 – Le regioni in bilico
Proiezioni: le tre regioni "in bilico" – Piemonte, Liguria e Lazio – vedono, rispettivamente, Cota al 48.8% e Bresso al 46%; Burlando al 51.9% e Biasotti al 48.1%; Bonino e Polverini ferme al 49.8%
Ore 18.00 – Proiezioni regione per regione
Proiezioni: secondo Pragma Emg in Lombardia Formigoni 54.3%; Penati 35.5%. Veneto, Zaia 61.7%, Bortolussi, 27.5%; Liguria: Burlando 51.9%, Biasotti 48.1%; Emilia Romagna: Errani 51.7%, Bernini 36.4%; Umbria: Marini 56.3%, Modena 38.2%; Lazio: Bonino e Polverini al 49.8%; Campania: Caldoro 56.1%, De Luca 41.1%; Basilicata: De Filippo 60.5%, Pagliuca 27.7%; Toscana: Rossi 59% Faenzi 35.1%; Marche: Spacca 52.2% Marinelli 40.2%; Puglia: Vendola 47.1% Palese 44.1%; Calabria: Scopelliti 57% Loiero 31.1%
Ore 17.37 – Proiezioni: Errani in vantaggio sulla Bernini
Proiezioni: secondo Pragma Emg Vasco Errani, candidato uscente del centro sinistra in Emilia e Romagna, sarebbe al 50,1%, mentre la coalizione che lo sostiene al 49,3%. Anna Maria Bernini (centro destra) sarebbe al 37,8% e la sua coalizione al 39,1%
Ore 17.20 – Proiezioni: nelle Marche in vantaggio il centro sinistra
Proiezioni: secondo Pragma Emg, nelle Marche il candidato del centro destra, Gian Mario Spacca, sarebbe accreditato al 52,5%; nel centro sinistra, Enrico Marinelli, al 39,7%. Massimo Rossi, della Federazione di sinistra, sarebbe al 7,8%
Ore 17.10 – Proiezioni: in Piemone un punto di scarto tra Cota e Bresso
Proiezioni: In Piemonte, roberto Cota (centro destra) e Mercedes Bresso (centro sinistra) sarebbero – rispettivamente – al 48.1% e al 47.8%
Ore 16.50 – Proiezioni: In Campania Caldoro al 49.6% e De Luca al 46.5%
Sarebbe in vantaggio di 3,1 punti il candidato del centrodetsra Stefano Caldoro su quello del centrosinistra Vicenzo De Luca. Lo riferisce l’exit poll di Ipsos.Caldoro sarebbe sul 49,6%, e De Luca sul 46,5
Ore 16.43 – Affluenze definitive nelle regioni
Piemonte al 64,33%
Veneto al 66,41%
Liguria al 60,94
Emilia-Romagna al 68,07%
Umbria al 65,58%
Basilicata al 62,83%
Ore 16.35 – Proiezioni: Emilia e romagna, Errani al 52%; Bebbe Grillo al 7%
Le prime proiezioni Pragma EMG dicono che in Emilia e Romagna Vasco Errani è in vantaggio con il 52.8% e la coalizione di centro sinistra avrebbe il 50%. Anna Maria Bernini, candidata del centro destra avrebbe 35.3% e la coalizione a suo sostegno il 39%. Giovanni Favia (Movimento Beppe Grillo) avrebbe l’8.3% e il Movimento di Grillo il 7%
Ore 16.23 – Basilicata, affluenza definitiva al 62,83%
62,83% contro il 67,16% del 2005 il dato dell’affluenza in Basilicata
Ore 16.22 – Dati affluenza si attestano al 65,16%
Con 4.991 sezioni scrutinate su 5.068 l’affluenza è al 65,16% contro il 72,76% del 2005. Il calo è quasi dell’8%
Ore 16.00 – Marche, affluenza a meno 9%
Nella regione Marche il dato definitivo dell’affluenza dice che ha vptatp oò 62.8% degli aventi diritto, rispetto al 71.5 della volta precedente
Ore 15.40 – House in poll danno Zaia vincente in Veneto
Secondo gli "house poll" del Consiglio regionale del Veneto, il candidato del centro destra, Luca Zaia, avrebbe ottenuto tra il 57 e il 59% dei consensi. Il suo avversario del centro sinistra, Giuseppe Bortoluzzi avrebbe il 30-32%
Ore 15.40 – Il dato dell’affluenza galvinizza il Pd
Dal quartiere generale del Partito Democratico trapela ottimismo
Ore 15.37 – Affluenza al 64,51%
Con 4.147 su 5.068 emerge il dato dell’affluenza del 64,51% contro il 71,70% del 2005
Ore 15.20 – Dati sull’affluenza
Con 1.932 seggi scrutinati su 5.068 emerge il dato dell’affluenza del 63,92% con il 71,70% registrato nel 2005.
Ore 15.15 – Sky rinuncia a exit pol
L’emittente televisiva a rinunciato a diffondere una prima proiezione sul voto. Troppo alto il dato dell’ astensionismo.
Ore 15 – Urne chiuse
Si sono chiuse con un alto tasso di astensione le elezioni regionali di quest’ultima tornata elettorale. 41 milioni gli aventi diritto al voto e un calo del 9% registrato ieri sera alle 22 rispetto alle regionali del 2005.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.