Venticinque aprile tra film e pranzi

Due iniziativa a cura di Anpi e associazione 26per1 con la proiezione lunedì 19 aprile di "Lo stato di eccezione", documentario sull'ultimo processo per la strage di Marzabotto, e un "pranzo resistente" per domenica 25

L’ANPI cittadina e l’Associazione 26per1 promuovono in occasione della festa della Liberazione d’Italia un “Pranzo Resistente” in programma domenica 25 aprile alle ore 12.45 presso l’oratorio San Luigi di Via Miani 3. L’iniziativa, aperta a tutti, vuole essere un’occasione d’incontro e festa per singoli e famiglie. Il menù, al prezzo fisso di euro 15, comprenderà antipasti misti, un tris di risotti, dolce e bevande. I bambini fino a 12 anni pagheranno un prezzo ridotto pari a euro 5. A causa del ridotto numero di posti è obbligatoria la prenotazione con anticipo presso Migrando la Bottega, via Pozzi 3 o telefonando al numero 0331/622700 in orari di negozio.

Sarà inoltre possibile iscriversi al pranzo in occasione della serata che l’ANPI cittadina e l’associazione 26per1 hanno in programma per lunedì 19 aprile quando sarà proiettato:

LO STATO DI ECCEZIONE
Processo per Monte Sole 62 anni dopo
un film di Germano Maccioni

ore 21.00
Sala del Museo del Tessile,
Via Volta, 6/8 , Busto Arsizio.
ingresso gratuito

Edito dalla cineteca di Bologna, “Lo stato di eccezione” è l’unica documentazione esistente del processo che, tra il 2006 e il 2007, ha condotto una storica sentenza di colpevolezza su uno degli episodi più atroci della storia italiana, la strage nazifascista che ebbe luogo dal 29 settembre al 5 ottobre 1944 in numerose località intorno al comune di Marzabotto. Il documentario vuole essere un luogo di impegno civile e memoria storica.

L’Associazione e il regista, che sarà presente in sala caldeggiano, l’intervento numeroso di studenti e docenti.
Entrambi considerano la scuola ambiente principe dove tematiche come il ruolo del testimone-strumento di trasmissione di responsabilità civile e la narrazione come modalità di ottenere giustizia, quasi espiazione sotto forma di racconto, debbano essere dibattute ed interiorizzate.

Info e contatti:
tel. 331.2865342
web. http//ventiseiperuno.wordpress.com
e-mail: associazione26per1@gmail.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.