Verona troppo forte per Busto, impresa di Ispra a Lodi

In serie B la Paglini cede con onore ai veneti ma festeggia con gli juniores. In Serie C grande gara dello Swim Planet che coglie tre punti inattesi e meritati

SERIE B – È troppo forte Verona per la Paglini che ha fatto visita alla formazione veneta rimediando un netto 11-5. I padroni di casa hanno dominato tutti i 4 tempi grazie al pressing a tutto campo, al nuoto ma sopratutto alla precisione al tiro da parte di tutto il complesso (ben 8 diversi marcatori). Busto appare poco convinta e non sfrutta praticamente mai le superiorità numeriche a disposizione (0-6 nei primi tre tempi). Sotto per 6-1 i ragazzi di Separovic hanno trovato una reazione con cui hanno chiuso il match sull’11-5 che comprende anche la rete del giovanissimo Lomazzi, classe ’94. Dopo il girone d’andata quindi la Busto Nuoto ha raccolto 9 punti, uno in meno dell’anno scorso, una situazione che lascia comunque soddisfatto il coach biancorosso, pur con qualche rammarico per un paio di sconfitte (Ancona e Canottieri) evitabili.
Busto però può festeggiare con i suoi juniores che per la prima volta superano il Como per 10-8. Grande prova di Genoni, autore di cinque reti, ma tutta la squadra ha disputato una partita di alto livello, cogliendo tre punti utili a centrare la salvezza nel girone di eccellenza.

Sm Verona – Paglini Busto 11-5 (2-1, 2-0; 2-0, 5-4)
Marcatori Busto A.: Genoni 2, Carnini 1, Andrenucci 1, Lomazzi 1.
Classifica: Cus MI 21; Canottieri MI 19; Verona 14; Geas MI, Vicenza, Bissolati Mi 13; Bologna 11; BUSTO 9; Ancona 8; Tolentino 7.

SERIE C – Sono tre punti importantissimi quelli conquistati dall’Ispra Swim Planet in casa del Fanfulla Lodi. Oltre al fatto di aver abbandonato l’ultimo posto in classifica i ragazzi allenati da coach Bellorini sono finalmente riusciti a mettere in acqua tutto il loro potenziale lasciando annichiliti i lodigiani che, già privi del loro miglior realizzatore Malato, non sono mai riusciti a restare in scia agli "squali del Verbano". Una solida prestazione di Sali e Montesi in fase difensiva ha permesso ai gialloblù di recuperare un consistente numero di palloni e di concretizzarli sui rovesciamenti di fronte così da portarsi, nel giro di due tempi, a gestire la gara con 5 reti di vantaggio.

All’inizio della terza frazione i padroni di casa cercano di accelerare riportandosi sul 4-7 ma gli ospiti sono bravi a gestire i possessi e ad andare in gol riportandosi sul +5 che segnerà la differenza reti alla sirena finale.
Dopo questa bella prestazione il calendario prevede l’incontro di sabato 13 marzo (19,45) in cui Ispra sarà impegnata nel tentativo di conquistare i primi punti tra le mura casalinghe di Tradate contro la Dinamica Torino.
Fanfulla Lodi – Ispra Swim Planet 7-12 (0-3; 1-3; 4-2; 2-4)
Ispra: Giacchin, Sali 3, Bonicalzi, Racchetti,  Montesi 2, Giacomello 1, Pessina 2, Maretti 1, Sangiovanni 2, Ravagnani 1, Lombardo, Sirtori. Allenatore: Bellorini.
Classifica: Piacenza 19; Novara 18; Osio 16; Dinamica TO 12; Fanfulla 9; Aquatica TO e Quadrifoglio TO 7; ISPRA e NC Monza 6; Mantova 3.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.