All’Aquila abbiamo realizzato “il nido delle meraviglie”
Le due scuole materne di Pizzoli e Goriano realizzate dalla Provincia di Varese ospitano 100 bambini. Realizzata anche la pista per tricicli per l’educazione stradale dei bambini, la prima in Italia

(foto: l’esterno dell’asilo di Goriano, in provincia dell’Aquila)
A Pizzoli la scuola materna è entrata in funzione il 29 ottobre scorso, il 7 gennaio è stata la volta dell’asilo e del nido di Goriano, dotati anche di una mensa che serve una scuola elementare situata lì vicino. «Sono tutti strafelici e contenti – spiegano Susanna Capogna, dirigente del settore Ecologia e Ambiente della Provincia di Varese, e l’ingegnere Rossana Magni, curatrici dei due progetti-. I bambini di Goriano hanno scelto anche il nome da dare alla scuola: “Il nido delle meraviglie”. È una grande soddisfazione, una boccata di futuro».
Le due strutture, finanziate per un milione di euro dalla Provincia di Varese e per 300 milioni dai comuni del Varesotto, sono già funzionanti a pieno regime e accolgono circa 100 bambini. Rimane solo da completare la pista per tricicli per l’educazione stradale dei bambini, la prima in Italia. «A causa del freddo – spiega Susanna Capogna – non abbiamo potuto spalmare la resina sintetica, ma appena migliorerà il tempo saremo ancora lì».
I progettisti hanno fatto una scelta di sostenibilità ambientale: entrambi gli asili sono isolati per evitare la dispersione termica, hanno il raccoglitore per il riutilizzo dell’acqua piovana e quello di Pizzoli ha un impianto fotovoltaico per generare energia.
«È con orgoglio ma anche con un velo di rammarico – conclude il presidente della Provincia Dario Galli – che rilevo il fatto che, se tutte le Province italiane fossero intervenute immediatamente, come ha fatto la Provincia di Varese, il nuovo anno non avrebbe visto la presenza, nell’aquilano, di tante strutture ancora inagibili e di tante persone ancora disagiate dagli effetti del terremoto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.