Apre a Villa Pomini “Sguardi al Femminile”

Un’iniziativa organizzata con il patrocinio dell' Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza, che rientra a pieno titolo tra le molteplici e articolate attività organizzate dall’ Archivio fotografico italiano

Ha aperto domenica 11 aprile “ Sguardi al Femminile ” presso la Villa Pomini di Castellanza e potrà essere visitata fino al 25 aprile. Un’iniziativa organizzata con il patrocinio dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza, che rientra a pieno titolo tra le molteplici e articolate attività organizzate dall’ A.F.I. nel 2010, in collaborazione con Epson , come contributo alla diffusione della fotografia d’autore, proponendo un percorso espositivo che tiene conto delle differenti sensibilità ed esperienze. Quattro le autrici che hanno messo in mostra le loro opere:

Giuliana Traverso
: Sguardi, dagli anni ’80 ad oggi. La mostra ideata per quest’occasione, prende spunto da differenti lavori realizzati da Giuliana Traverso negli ultimi vent’anni (e più…) di ricerca e sperimentazione. Varie serie compongono il mosaico di sensazioni che l’autrice riesce sapientemente a trasferire su carta, lasciando all’utente finale il modo di leggerle. Immagini intime, che trasformano in visioni poetiche anche le vedute più marginali e poco scrutate, raccolte in diverse sequenze sotto il titolo “appena percepite”; “colore lacerante”; “l’insidiosa sostanza del guardare”. Infine, una serie di ritratti di forte impatto visivo, scattati al grande attore di teatro Francisco Coppello, da cui erompono forti dinamiche espressive, in un bianco e nero enfatico.

Giulia Corciolani: Sale Amaro. E’ un opera rivelatrice di attimi della vita di spiaggia popolare ligure negli anni’80, colti dall’occhio femmineo di Giulia Corciolani. … E’ attraverso un rapporto vivace e intelligente col mondo che l’autrice ci comunica i contenuti da lei compresi. La rappresentazione dei significati è caratterizzata dal grande trasporto poetico e l’intimo coinvolgimento vissuto da parte della fotografa con l’attimo esistenziale ripreso. Due valori contribuiscono a dare sapore a "Sale Amaro": il primo quello indicale, legato al documento sulla realtà; il secondo mentale, che ci propone l’interpretazione di quel mondo da parte di una fotografa che rappresenta sempre ogni soggetto con la giusta eleganza (Silvano Bicocchi)

Claudia Valle: Gli Orridi e La Chiesa Monumentale. “… il mio incontro con Claudia Valle è avvenuto nell’ambito del gruppo di lavoro della scuola “Donna Fotografa”. Fin da subito quella giovane donna seduta di fronte a me ha catturato la mia attenzione: Claudia mi è apparsa come una persona speciale, capace di ascoltare, assimilare, rielaborare ed indagare tutte le emozioni e le novità che nascono dall’interazione con le compagne e con me medesima durante i nostri incontri sulla fotografia.

Oriella Montin: Through the Hole. Le foto che ho scelto di inserire in questa mostra fanno parte un mio nuovo lavoro dal titolo “Through the hole”, intrapreso nel settembre 2007. L’ idea è nata dall’intenzione di citare attraverso “l’occhio di bue” o “spot” il cinema muto e parallelamente dal desiderio di fare un viaggio attraverso il “buco” della memoria; da qui il titolo dell’opera “Through the hole”.Le immagini sono essenziali, fatte di pochi oggetti che parlano di una presenza-assenza latente. Parlano di solitudine, di abbandono, di momenti fugaci ma intrisi di  pathos, di cose non dette, di dialoghi irrisolti. In questo caso il tema di studio è l’uomo, inteso anche come Essere Umano con le sue contraddizioni e il suo istinto primordiale non sempre salvifico. Naturalmente ho messo in scena una visione molto personale e sofferta dell’argomento anche se l’opera non vuol essere unicamente autobiografica ma anzi, proprio perché certe “ferite” sono dentro ad ognuno di noi, ho voluto “aprire la ferita cancrenata” sublimandola.
Presenterà le mostre Lanfranco Colombo Fondatore della prestigiosa e memorabile Galleria il Diaframma , curatore per anni delle mostre del SICOF e di eventi internazionali. Nell’occasione sarà possibile iscriversi agli Amici dell’A.F.I. 2010, alla lettura dei portfolio in programma il 9 maggio 2010, nell’ambito del Festival Fotografico Europeo e ai vari corsi in programma.

11 – 25 aprile 2010 – Villa Pomini – Via Don Luigi Testori 14 – Castellanza (Va)
Orari di visita: venerdi e sabato 15-19 / domenica 10-12 / 15 -19 Ingresso libero

Archivio Fotografico Italiano
www.archiviofotografico.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.