Arriva “Aqua Dulza, Insubria d’Acque”
Le immagini rimarranno esposte fino al 30 maggio presso i portici di via Volta nell'ambito della quarta edizione del festival “Insubria, terra d'Europa”
Si aprirà lunedì 3 maggio la mostra fotografica “Aqua Dulza, Insubria d’Acque”, nell’ambito del festival Insubria, terra d’Europa, la kermesse organizzata dall’Associazione Culturale Terra Insubre e giunta quest’anno alla sua quarta edizione.
Nell’ormai tradizionale contesto della galleria di via Volta, molto apprezzato dal pubblico, il tema della mostra fotografica sarà dunque l’acqua, elemento costitutivo e insostituibile non solo del nostro organismo, ma anche del nostro territorio, portatrice di storie e di sacralità, di lavoro e di vita. Protagonisti saranno i laghi, le fonti e le nevi d’Insubria, ovvero l’acqua nelle sue differenti accezioni e definizioni, essenza alchemica del cambiamento.
“Nella ricerca di luoghi e emozioni mi è piaciuto immergermi nel microcosmo ambientale. Ne è emersa una visione del mondo che invita, dietro il trascolorare del tempo, ad assaporare il gioco mai due volte uguale dell’acqua nel suo scorrere” spiega Mario Castiglioni, fotografo e curatore della mostra. Saranno esposte trenta foto, che offrono la magia di una visione della storia dell’uomo in Insubria, attraverso la combinazione di tante spontaneità e grandi emozioni, luoghi quotidiani e dell’anima.
“Si tratta di un’iniziativa che ben si inserisce nel programma del festival ‘Insubria, terra d’Europa’, ormai al suo quarto appuntamento a Varese – afferma Marco Peruzzi presidente dell’Associazione Culturale Terra Insubre, promotrice della manifestazione – il nostro obiettivo è quello di valorizzare tutti quegli elementi che ci riportano ai tesori del nostro territorio e all’Insubria delle origini”.
Sarà possibile visitare la mostra fino al 30 maggio prossimo.
Per visionare il programma della manifestazione “Insubria, terra d’Europa” e per ulteriori informazioni, visitare il sito www.insubriaterradeuropa.net.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.