Bloccati crediti e un conto di Amsc: “Ci opporremo al pignoramento”
L'assessore alle società partecipate, rispondendo al question time del Pd, conferma il pignoramento di una parte dei beni dell'azienda: l'udienza è fissata per il 20 aprile
Si terrà il 20 aprile l’udienza per la sospensione del pignoramento dei beni di Amsc. Nel frattempo, l’effetto del provvedimento è il blocco di un conto corrente e il congelamento dei crediti che Amsc vanta da altri Comuni, Somma Lombardo e Cassano Magnago. La situazione è stata delineata dall’assessore al bilancio Carlo Bonicalzi, che ha risposto al question time presentato dal consigliere del Partito Democratico Marco Casillo e che chiedeva le ragioni della mancata opposizione al precetto, l’atto giudiziario che dispone il pignoramento. «Amsc ha fatto richiesta di sospensione del precetto, l’udienza è prevista il 20 aprile. L’udienza per l’esame del decreto d’ingiunzione è fissata invece per il 27 di maggio» ha spiegato l’assessore, specificando che l’importo complessivo del credito vantato da Casorate è di 460.260,62 euro, di cui circa 63 mila sono interessi. Per tutelare il credito, il Comune di Casorate ha chiesto al giudice il pignoramento, che ha riguardato – spiega ancora Bonicalzi – un conto corrente bancario, ma anche i crediti che Amsc vanta verso altri Comuni: i soldi che arriveranno da Somma Lombardo e Cassano saranno congelati come "garanzia" a copertura del credito di Casorate.
Quanto alle ragioni che non hanno spinto l’azienda partecipata gallaratese a non opporsi al pignoramento, Bonicalzi si è limitato a ricordare i crediti che Amsc vanta verso Casorate (396mila euro per il 2008, più 130 mila euro stimati per il 2009) e che "compensano" i debiti dell’azienda verso il Comune. La risposta non ha soddisfatto il democratico Casillo: «I crediti di Casorate sono certi, esiste un decreto ingiuntivo, quelli di Amsc sono ipotetici» ha ribattuto all’assessore. Ma anche se esistessero, rimane il pignoramento che "congela" una parte dei beni dell’azienda, in attesa dell’udienza: «Quale padre di famiglia si farebbe bloccare il conto corrente per un mese, senza opporsi per tempo?», sintetizza Casillo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.