Cup e Cead; due nuovi importanti servizi sociali
Dal mese di giugno apriranno i due servizi: il Centro Unico di Prenotazioni e il Centro Assistenza Domiciliare
A partire dal mese di giugno due nuovi importanti servizi saranno disponibili per tutti i cittadini presso gli uffici comunali; si tratta del C.U.P (Centro Unico di Prenotazioni) che offrirà la possibilità di prenotare esami e visite specialistiche e del CEAD (Centro Assistenza Domiciliare) dove sarà possibile inoltrare le richieste per attivare servizi socio sanitari e socio assistenziali come l’assistenza domiciliare, le domande di inserimento presso centri diurni o case di riposo, il buono badanti e altri.
«Il Centro Unico Prenotazioni (CUP) è stato fortemente voluto dall’Assessore ai servizi sociali Luisa Limido che, tramite la sua creazione, pone rimedio alla disattenzione delle precedenti amministrazioni che hanno sempre ignorato la possibilità di istituire questo importante e utile servizio – spiegano dall’amministrazione comunale -. Tramite il CUP i cittadini potranno prenotare direttamente in comune esami e visite specialistiche risparmiando tempo, code e benzina. Per quanto riguarda il Centro assistenza domiciliare (CEAD), voluto dalla Regione Lombardia, in provincia è già attivo a Varese, Tradate, Gallarate e Luino. Per i comuni facenti parte il distretto del Seprio la sede principale di riferimento è quella di Tradate in via Gradisca (ex mutua) ma a partire dal mese di giugno i venegonesi potranno usufruire dello sportello che verrà attivato presso gli uffici comunali».
Per preparare il personale ad affrontare al meglio questi nuovi servizi è previsto un periodo di formazione per l’assistente sociale e per l’impiegata tecnica comunale (ASA), la quale manterrà i rapporti con gli assistiti e farà da coordinatrice in contatto con la sede principale di Tradate.
L’assistenza domiciliare verrà attivata tramite una cooperativa che avrà il compito di gestire il servizio sulla persona.
Per preparare il personale ad affrontare al meglio questi nuovi servizi è previsto un periodo di formazione per l’assistente sociale e per l’impiegata tecnica comunale (ASA), la quale manterrà i rapporti con gli assistiti e farà da coordinatrice in contatto con la sede principale di Tradate.
L’assistenza domiciliare verrà attivata tramite una cooperativa che avrà il compito di gestire il servizio sulla persona.
«E’ importante chiarire – proseguono dall’amministrazione – che entrambi i servizi verranno offerti ai cittadini senza alcun costo aggiuntivo e che la figura dell’impiegata tecnica comunale (ASA) non viene “sminuita”, come sostiene il Consigliere Nicodano del gruppo “Uniti per Venegono”, ma ampliata e promossa al ruolo di coordinatrice, anche in virtù dell’esperienza maturata in questi anni nel campo dell’assistenza domiciliare. Ricordiamo per concludere che tutti i venerdì dalle 10 alle 11 presso l’ambulatorio di via 25 aprile è attivo il servizio di misurazione della pressione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.