Dieci ore di musica “no stop” per sostenere Haiti
Sabato 24 aprile sedici band daranno vita ad una maratona musicale che ha l'obbiettivo di raccogliere fondi per l'isola terremotata. L'evento si terrà al Ponderosa
Una maratone musicale per sostenere Haiti. É questa l’inziativa che si terrà sabato 24 aprile, al Ponderosa di Lonate Ceppino (via delle Industrie). Il locale infatti, ospiterà dieci ore di concerti "no stop" per una serata che a tutto il sapore della solidarietà e che prende il nome di "AiutaHaiti – After the clamour".
L’inziativa prende il via dal Collegio Ipasvi di Varese che ha deciso di organizzare, con la collaborazione di Decimamusa, un evento per raccogliere fondi a favore di AVSI – ONG e ONLUS, fondazione che da anni lavora sull’isola e che ancora oggi racconta la grave situazione che vive la popolazione terremotata.
«Ci siamo chiesti cosa potevamo fare per aiutare Haiti da qui – spiega Aurelio Filippini, presidente del Collegio – e abbiamo pensato alla musica, il linguaggio universale. Dopo il clamore iniziale, Haiti è stata dimenticata ma c’è ancora molto da fare».
I concerti prenderanno il via alle 17 e continueranno fino alle 3 di notte, coinvolgendo sedici band della provincia che si alterneranno su due palcoscenici con tanti generi musicali, dal rock al blues, dal country all’ heavy metal. Il tutto verrà presentato dal musicista Ricky Cellini, dalla ballerina di danza del ventre Ileana Maccari, il Direttore della City Service di Busto Arsizio Fabrizio Saporiti e dalla giornalista Barbara Zanetti.
Oltre ai musicisti l’iniziativa vede coinvolti anche diversi artisti varesini che hanno deciso di donare una delle loro opere per una "lotteria di solidarietà" che vedrà l’estrazione dei premi a mezzanotte circa. I partecipanti della serata infatti, comprando il biglietto al costo di un euro, potranno contribuire alla raccolta fondi e partecipare al sorteggio che vede trai i premi le opere di Daniela Nasoni, di Giorgio Presta, di Mario Alioli o di Aldo Parmigiani. Tra i premi anche un gioiello messo donato dall’oreficeria Mimì.
Importante, come sempre in queste occasione, il coinvolgimento dei singoli cittadini, che si sono attivati per la buona riuscita di una serata che si presenta divertente e con un obbiettivo importante.
Le Band che parteciperanno all’evento sono: Alberto Borio jazz combo, Bandaverio, Blueslifesupport, Cubacaribe, Gianni Branca, Mississippi Alligators, Plasmon, Rambling cover band, Rosa croce, So soon, The rising band, Tsdc, Tsuna and the shadowlands, Turbotoaster, Vis morbida, Wine spirit.
L’ingresso con consumazione è di 12 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.