Il Plan diventa un “quartinio” e invita Maroni

Alcuni residenti al Plan, da tempo contrari alla definizione di condominio della zona dove abitano, hanno coniato il nome da quartiere e condominio

L'ingresso del Plan a BreganoUn "quartinio" metà quartiere e metà condominio. È la nuova veste del Plan di Bregano creata da Gianni Armiraglio e Maurizio Fulgenzi, insieme ad alcuni condomini, che da anni danno battaglia a suon di carte bollate contro la denominazione di condomio di quello che loro considerano "quartiere" nato da una lottizzazione degli anni ’80.
In occasione del G6 a fine maggio, i condomini del "quartinio" hanno scritto al Ministro dell’Interno Roberto Maroni invitando lui e i suoi ospiti a visitare gli abitanti di questo complesso dove vivono anche molti cittadini di altri stati europei: « per l’occasione , però, sarà necessario munirsi di apposito permesso vistato dall’Assessore alla viabilità e alle sicurezza nonchè vicesindaco che abita nel quartinio stesso. I Ministri potranno così portare conforto ai loro concittadini circa le 25 cause civili in essere da anni presso il tribunale di Varese e ai procedimenti penali pendenti, uno dei quali riguarda una presunta appropriazione indebita ai danni dello stesso quadrinio e di altri condomini».

Nuova puntata, quindi, del braccio di ferro che oppone alcuni residenti del Plan di Bregano all’amministrazione che lo ha denominato "condominio". Tra i tanti problemi che lamentano i condomini anche il sistema di suddivisione delle spese: « Ho chiesto al giudice di spiegarmi perchè non avviene in millesimi, come dappertutto, ma in 516esimi» ha spiegato Tommaso Cappolecchia. Anche in questo caso la macchina giudiziaria si è messa lentamente in moto: l’udienza è fissata per l’autunno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.