Massacro di Dean Catic, via al processo
Andrea Bacchetta non ha parlato con i giudici. Atteso l'incidente probatorio con Jacopo Merani, i cui difensori hanno presentato una perizia psichiatrica di parte
È cominciato questa mattina, giovedì 1 aprile, il processo per l’omicidio di Dean Catic, il
diciassettenne massacrato lo scorso 24 aprile 2009 a Varese. Davanti al giudice per le indagini preliminari Giuseppe Fazio e al pubblico ministero Agostino Abate è comparso per l’udienza preliminare Andrea Bacchetta, accusato insieme a Jacopo Merani dell’efferato delitto. Bacchetta non ha parlato e il giudice ha deciso di procedere all’incidente probatorio con Merani, atteso nel pomeriggio, in arrivo dal carcere di Monza, dove è rinchiuso da quasi un anno: gli inquirenti vogliono valutare la veridicità della testimonianza di Merani, depositata in sede di indagini preliminari, nella quale il giovane aveva chiamato in correità Bacchetta. Intanto la difesa di Merani ha presentato una perizia psichiatrica di parte effettuata sullo stesso da un perito di Bari: secondo l’analisi del medico, che ha visitato il giovane in carcere per due volte, sottoponendolo anche ad alcuni test, Merani sarebbe affetto da una grave patologia neuro psichiatrica che avrebbe provocato la semi infermità mentale al momento dell’omicidio del povero Dean Catic. I giudici basano le accuse ai due imputati sulle dichiarazioni dello stesso Jacopo Merani al pm Abate, sui ritrovamenti della squadra mobile poche ore dopo l’omicidio e sulla nuova perizia che ha rilevato la presenza di sangue umano nell’auto di Merani, sangue che potrebbe essere della vittima dell’efferato omicidio. Alla fine dell’incidente probatorio si potrà capire che rito sceglieranno i due imputati.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.