Nuovo mezzo per la Protezione Civile Indunese
La consegna delle chiavi è avvenuta nei giardini di Villa Bianchi domenica mattina, alla presenza di un centinaio di persone, a conclusione della consueta “Giornata ecologica di Primavera”
Un camion nuovo di zecca, attrezzato per l’antincendio e per il trasporto della logistica d’emergenza, è stato acquistato dal Comune di Induno Olona e donato alla sezione locale di Protezione Civile. La consegna delle chiavi è avvenuta nei giardini di Villa Bianchi domenica mattina, alla presenza di un centinaio di persone, a conclusione della consueta “Giornata ecologica di Primavera”.
Il sindaco Maria Angela Bianchi ha consegnato le chiavi del mezzo al presidente della P.C. Osvaldo Campi; a seguire, don Peppino Forasacco ha impartito la benedizione. Tra le molte autorità presenti, citiamo la presidentessa della Comunità montana del Piambello Maria Sole de Medio e l’assessore all’ecologia del Comune di Induno Eugenio Persenico, il Sindaco di Cuasso al Monte Massimo Cesaro, oltre a numerosi consiglieri comunali.
Il camion monta un motore 3000 di cilindrata, è a trazione integrale, può trasportare una squadra di sei persone ed è tra le altre cose munito di un potente verricello per traino e trazione.
Il costo del mezzo, che ammonta a circa sessantamila euro, è stato ripartito tra comune di Induno Olona, Regione e Comunità Montana, e da oggi sarà a disposizione dell’intera Comunità Montana.
La consegna del mezzo è avvenuta come detto al termine della Giornata ecologica, che ha visto l’impegno, coordinato dalla Protezione Civile, di decine di cittadini e diverse associazioni nell’opera di pulizia del territorio indunese, tra strade, giardini e boschi. L’iniziativa è stata un buon successo, nonostante il tempo non favorevole, e il Sindaco Bianchi ha voluto premiare come d’abitudine con una pergamena le partecipanti più piccole (quattro anni e mezzo) Elisabetta e Michela Della Moretta, quello più “esperto” (82 anni) Roberto Milan e l’associazione intervenuta più in forze (Tiger Club).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.