“Passato e presente”: conoscere per capire
Un ciclo di incontri pubblici organizzati da Anpo con l'istituto varesino di storia del movimento della liberazione, sindacati e associazioni, su temi che spaziano dalla Resistenza fino al mondo del lavoro odierno
L’Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia della provincia di Varese, in collaborazione con:
Istituto varesino «Luigi Ambrosoli» per la storia dell’Italia contemporanea e del movimento di liberazione, Cgil Varese, Cooperativa di Biumo e Belforte, Cooperativa Unione Familiare, UniversAuser, Coop Lombardia, promuove il ciclo di incontri "Passato e presente: interpretazioni, domande e problemi".
Si vuole, con questo progetto, scrive il presidente Anpi Angelo Zappoli, riaprire una riflessione su una serie di temi che interrogano non solo chi aderisce all’associazione e consentire alla stessa una maggiore capacità di incidere sul piano culturale e politico, in senso ampio. Auspicando un coinvolgimento attivo, l’iniziativa si pone anche nel solco di quell’azione di rinnovamento che ANPI porta da tempo avanti e che vede una sempre maggiore partecipazione di giovani, molti in ruoli di responsabilità.
Gli appuntamenti
16 aprile ore 21.00 – Varese,
Cooperativa di Biumo e Belforte, viale Belforte 165
Antifascismo ieri e oggi
Enzo Laforgia (Istituto varesino «Luigi Ambrosoli») e Bruna Bianchi (Anpi Varese)
30 aprile ore 21.00 – Busto Arsizio
sede Anpi in via Ferrer 47
Il valore della memoria e il racconto dei testimoni
David Bidussa (direttore della Biblioteca della Fondazione Feltrinelli di Milano)
14 maggio ore 21.00 – Gallarate
sede Cuac-Coop.Arnatese in via Checchi 21 / viaTorino 64
Il nostro cattivo presente e la nuova stagione civile
Pier Paolo Poggio (direttore della Fondazione Micheletti di Brescia)
28 maggio ore 21.00 – Saronno
casa del Partigiano in via Maestri del lavoro 2
Lavoro e società in provincia di Varese nell’età della globalizzazione
Mario Agostinelli ( già segretario della Camera del lavoro di Milano)
e Franco Stasi (segretario della Camera del lavoro di Varese)
19 giugno ore 15.00 – Varese
presso CoopUF via De Cristoforis 5
Una nuova stagione per Anpi, per i movimenti collettivi e per gli individui
Partendo dai contributi dei seminari e da spunti di letture, discussione di alcune idee chiave e costruzione di un catalogo di impegni e di cose da portare avanti…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.