Per Paolo Valentini si muovono 34 comuni
Tutta la comunità montana Valli del Verbano alla ricerca del giovane scomparso il primo di aprile. Allertate anche la protezione civile nei comuni della comunità montana del Pianbello. Lunedì il caso di nuovo a chi l'ha visto
Si sono mosse le protezioni civili di tutti i 34 comuni delle valli del Verbano per cercare più approfonditamente Paolo Valentini, di Cuveglio, scomparso nel tragitto tra casa sua e il suo luogo di lavoro oltrefrontiera nella mattina del primo di aprile 2010.
«Dopo le ricerche in tutti i sentieri di Cuveglio e nelle montagne circostanti: Il San Martino, Arcumeggia, Sant’Antonio di Vararo, abbiamo allargato le ricerche ad un territorio più ampio – spiega Giorgio Piccolo, sindaco del paese e capo della protezione civile locale – Dopo la riunione congiunta della protezione civili della comunità montana valli del Verbano abbiamo infatti chiesto di setacciare il territorio, comune per comune, alle amministrazioni interessate».
Sono stati così avvisati uno per uno i 34 comuni della zona interessata: «E abbiamo anche cominciato ad allertare anche quelli della comunità montana del Pianbello, che essendo confinante anch’essa con la Svizzera potrebbe essere coinvolta» spiega Piccolo.
Un lavoro che hanno preso tutti molto sul serio: «Parlando con il papà di Paolo e con lo zio ho saputo che erano andati in un posto vicino a Castello Cabiaglio tempo fa e che Paolo l’aveva trovato molto bello. Ho telefonato al sindaco di Castel Cabiaglio per chiedergli di perlustrare in particolare quel luogo, e ho saputo che l’aveva già fatto e aveva intenzione di rifarlo due giorni dopo».
La mobilitazione per Paolo è «Davvero imponente: le protezioni civili di tutti i comuni si sono mosse bene e tempestivamente» racconta il sindaco. Insomma si fa tutto il possibile perchè questa vicenda finisca bene: «A Cavona, che è una frazioncina di 200 abitanti, quando qualcuno manca dalla comunità è come se mancasse da ognuna da casa – spiega il sindaco, anche lui della frazione – siamo tutti in apprensione speriamo che si risolva per il meglio».
Nel frattempo, anche Chi l’ha visto è tornato sui luoghi della scomparsa: è molto probabile che la storia di Valentini venga ripresa nella prossima puntata di lunedì, con un nuovo servizio sul giovane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.