Pillola abortiva RU486: due serate su un tema di scottante attualità
Appuntamento al cinema teatro Aurora di Borsano: sabato 17 con il fim "4 mesi, 3 settimane e due giorni", sabato 24 con un dibattito sulle implicazioni mediche ed etiche di questo strumento farmacologico per l'interruzione precoce della gravidanza
“Incontriamoci all’Aurora”, è la rassegna di incontri per riflettere, confrontarsi, diventare più consapevoli e superare il conflitto tra generazioni che si tiene presso la Sala della Comunità di Borsano. Aprile è il mese dedicato al tema più che mai attuale e scottante della RU486: pillola abortiva.
Sabato 17, alle ore 21.00, si introdurrà il tema con la visione del film “ 4 mesi, 3 settimane e due giorni” del regista Cristian Mungiu. Il film, vincitore della Palma d’Oro al festival di Cannes del 2007, ambientato nella Romania di Ceausescu, si interroga sul dramma dell’aborto clandestino.
Esattamente sette giorni dopo, il 24 alla stessa ora, si terrà un dibattito ove il dottor Maurizio Bini e Giovanna Bizzarri aiuteranno a dipanare i dubbi sull’argomento. Mentre il dottor Bini esporrà il funzionamento e le implicazioni mediche del nuovo farmaco, Giovanna Bizzarri come responsabile del Centro Aiuto alla Vita illustrerà la sua decennale esperienza nel sostegno alle madri in difficoltà. La serata sarà condotta e moderata dal giornalista Carlo Colombo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.