Tibe e Valeria, la letteratura a Varese suona bene
Ecco gli artisti varesini di "Amordilibro giovani". Che sono già internazionali e intendono la letteratura come una performance multimediale
Tibe e Valeria hanno fatto qui il liceo, lavorano per cooperative o come dj nei locali. Qui li si conosce perché li trovi sul discobus o al lago di Monate, ma a Londra o a Baltimora sono semplicemente "degli scrittori italiani". Nessuno di loro però, racconterà ai varesini il suo libro in maniera usuale: lo farà invece diventare spettacolo teatrale, performance multimediale. E se Tibe sta nelle librerie tra gli Oscar Mondadori, Valeria il suo nuovo libro lo porterà fotocopiato «Perchè l’altro libro sono riuscita a pubblicarlo dopo tre anni, quando ormai mi ero stancata pure io di vederlo» e ora ha deciso che comincia così, poi si vedrà.
Ecco, i nuovi scrittori varesini che il comune di Varese promuove con la rassegna "Amordilibro giovani": che comincerà al teatro Santuccio il 16 aprile – con uno spettacolo tra musica e scrittura dedicato a Fabrizio de André – e proseguirà in giugno con le presentazioni dei libri di Tibe "Hotel La memoria – Primavera influenza",una sorta di antologia di due delle sue principali produzioni multimediali (Hotel la memoria è infatti un libro e un disco, mentre Primavera influenza è già stato presentato in performance che hanno alternato musica a poesia, e quello di Valeria Brignani dal titolo "Ritorno all’ordine"
Tibe (al secolo, Alberto Tiberio), varesino, classe 1977, dopo la maturità al Cairoli è "espatriato" a Bologna dove ha frequentato il DAMS Cinema. E lì si è cimentato pure in una produzione musicale propria, post punk e new wave anni ’80: "Ilaria si fa tesa", "Sirenetta H", "Plastìk" sono solo alcuni dei progetti che Tibe realizza tra il 1996 e il 1999. Nella primavera del 2003 immagina e realizza il laboratorio creativo "H Park" all’interno del quale confluiscono fino alla primavera del 2005 le diverse attività di Tibe legate alla produzione musicale e alla sperimentazione in ambito visivo e grafico. "La danza dei tetti", in particolare, è il lavoro che anticipa la prima collaborazione con Garbo, mitico cantautore sperimental-tecno-pop degli anni ’80. Contemporaneamente, Tibe porta il suo "Illogical Dj set" in eventi sparsi in tutta Italia: dal Cornetto Free Music Festival all’Heineken Halloween Night, oltre che in svariati club italiani e inglesi. Nel 2005 Mondadori pubblica il primo lavoro letterario firmato Tibe, "Valido per due", un "romanzo storico" che innesta le sue vicende sullo sfondo dell’Heineken Jammin’ Festival. Sempre Mondadori, nel 2007, pubblicazione di "Hotel Lamemoria" romanzo "commentato" da un cd allegato che si svolge tra Londra, Lugano, Venezia e il Lago Maggiore. Il disco "Hotel Lamemoria" vedecollaborare tra gli altri Zeno Gabaglio, Luca "Xelius" Martegani, Andy e Livio Magnini dei Bluvertigo. Le sue attività varesine vedono lavori di direzione artistica nel club svizzero "Living Room" e del Cafè Culturale "Monate Cocktail Club" affacciato sull’omonimo Lago. "Primavera Influenza" è invece il suo più recente progetto creativo.
Sempre a Giugno, invece, la rassegna presenterà l’ultimo libro di Valeria Francesca Brignani "Ritorno all’ordine". Valeria, classe 1982, di Varese è laureata alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Statale di Milano e sta seguendo un corso di specializzazione in copyright e scrittura creativa presso l’Istituto di Design e Comunicazione. E’ stata stagista di redazione al notiziario locale presso Tele7Laghi, e ora è conosciuta a Varese per il suo lavoro di ideazione e creazione di campagne informative di sensibilizzazione e di organizzazione di eventi per la prevenzione all’uso e abuso di sostanze stupefacenti, con la Cooperativa Lotta contro l’emarginazione. La sua attività letteraria è, però, internazionale: ha recensito libri per la rivista Rolling Stone, ha partecipato alla “Carovana di versi” organizzata dall’associazione Abrigliasciolta. La rivista francese Sang Bleu ha pubblicato un suo racconto senza titolo. La Black Arrow press di Baltimora ha pubblicato il racconto “Castigo divino” all’interno della raccolta “Santi: lives of modern saints” antologia edita e distribuita negli USA, mentre l’editore Perrone di Roma ha pubblicato il racconto “Barbie” nella raccolta “Tutti giù all’inferno” e nel 2006 ha iniziato a collaborare con la rivista Gq, per cui scrive racconti sotto pseudonimo.
Al Santuccio presenterà il suo libro con l’aiuto della musica onirica di Toxic, «Che se non li si conosce è difficile davvero da spiegare» come lei stessa confida nel nostro video. Per capirlo meglio, è molto semplice: basterà andare al teatrino, nella data che il comune comunicherà. Tutti gli spettacoli, infatti, sono ad ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.