Una mostra itinerante per ricordare don Lorenzo Milani
Dal 20 aprile al 1 maggio le immagini del priore di Barbiana saranno in alcune scuole della provincia. La sera del 28 aprile all’Hotel Porro-Pirelli proiezione del documentario “L’ultima Lettera Di Don Milani 40 Anni Dopo”. Interverrà Agostino Burberi, primo allievo di don Milani

Il comitato Progetto Cernobyl di Induno Olona organizza per ricordare la straordinaria esperienza educativa di don Milani la mostra fotografica itinerante “Barbiana: il silenzio diventa voce”.
«Il titolo emblematico per un luogo in cui dal silenzio del non sapere, i figli dei poveri e dei contadini hanno acquisito la consapevolezza che il sapere e la parola rendono uguali» dicono gli organizzatori.
«Il titolo emblematico per un luogo in cui dal silenzio del non sapere, i figli dei poveri e dei contadini hanno acquisito la consapevolezza che il sapere e la parola rendono uguali» dicono gli organizzatori.
La mostra organizzata con il Patrocinio del Comune di Induno Olona farà le seguenti tappe: 19-20-21 aprile: Induno Olona, Scuola Don Milani; 22-23-24 Aprile: Induno Olona, Scuola A. Ferrarin
26-27-28 Aprile: Bisuschio – Scuola Media Superiore; 29-30 Aprile: Varese – Scuola Media – Vidoletti; 1 maggio: Limbiate – Parrocchia San Francesco.
La sera del 28 aprile inizio ore 21 A Induno Olona all’Hotel Porro-Pirelli si terrà la proiezione del documentario “L’ultima Lettera Di Don Milani 40 Anni Dopo”. Interverrà Agostino Burberi, primo allievo del priore di barbiana e attuale vicepresidente della Fondazione don Lorenzo Milani.
La sera del 28 aprile inizio ore 21 A Induno Olona all’Hotel Porro-Pirelli si terrà la proiezione del documentario “L’ultima Lettera Di Don Milani 40 Anni Dopo”. Interverrà Agostino Burberi, primo allievo del priore di barbiana e attuale vicepresidente della Fondazione don Lorenzo Milani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.