Alla scoperta della letteratura lombarda con “Attivamente”

L'associazione organizza per venerdì 14 maggio, elle 21, l'incontro “Il filo lombardo: appunti sulla letteratura lombarda con piccole digressioni veneto-romagnole”,

L’ Associazione Attivamente apre la sua stagione culturale venerdì 14 maggio, alle 21, nella Sala Consiliare di Villa Frua, con l’ Evento-Conferenza dal titolo “Il filo lombardo: appunti sulla letteratura lombarda con piccole digressioni veneto-romagnole”, a cura e con l’interpretazione di Angelo ZILIO.

Attraverso una lettura recitata degli scritti dei più importanti autori lombardi, si ripercorre la storia della letteratura in dialetto; dalla traduzione de "La Gerusalemme liberata" di Domenico Balestrieri a "La nomina del cappellan" di Carlo Porta sino agli autori del ‘900 come il milanese Delio Tessa e la ticinese Alina Borioli, con accenni ai veneti Giacomo Noventa e Biagio Marin per arrivare ai contemporanei Gianani, Grignola, Loi, Zuccato con accenni ai romagnoli Pedretti, Guerra e Baldini.

Quindi, dopo la presentazione del suo Programma 2010 “Il colore” con l’Open Day svoltosi presso “Il rudere”, casa-atelier a Casalzuigno il 2 maggio scorso, Attivamente dedica alle sfumature del nostro dialetto ed alla letteratura del dialetto lombardo l’ Evento di apertura del Progetto Alchimie d’ arte: “Il colore…impossibile non accorgesene” che continuerà poi il suo percorso attraverso “Il colore" con altre serate dedicate appunto al Colore per condurre il pubblico, in un ideale itinerario cromatico, nei vari campi artistici a scoprire e lasciarsi emozionare dal Colore.

Come per tutti gli Eventi previsti nel Programma 2010 di ATTIVAMENTE, anche la serata del 14 maggio p.v. prevede la presenza di un desk dedicato alla promozione e diffusione di opera di sensibilizzazione a favore di VARESE per "L’oncologia…L’oncologia" per VARESE

Questo il calendario dei successivi Eventi-Conferenze:
Venerdì, 4 Giugno 2010, h. 21:00
Museo SALVINI / Cocquio Trevisago (Va)
IL COLORE: Punto, linea, superficie – Il Colore come funzione, simbolo ed espressione.
a cura di Chiara PALUMBO – storico dell’ arte
Serata in collaborazione con Museo SALVINI – COCQUIO T.

Sabato, 5 Giugno 2010 ( 10:00/22:00) e Domenica, 6 Giugno 2010 (10:00/20:00)
“IL RUDERE”, casa-atelier – Casalzuigno (Va)
ATELIER aperto
per continuare il viaggio nel colore, per conoscere da vicino un artista, la sua pittura, per scoprire le sue tecniche pittoriche, le sue opere, i suoi nuovi percorsi………per un tuffo nel fascino di un salotto dove si respira l’arte insieme a pace e relax

Sabato, 5 Giugno 2010 (mezza giornata/mattino – è necessaria la prenotazione)
ARCUMEGGIA (Va) – I Colori dell’ Arte – Affreschi ed impianto architettonico (Visita guidata – ritrovo ore 10:00 al parcheggio vicino alla Chiesa di Arcumeggia)
Giovedì, 16 Settembre 2010 – h. 21:00 – Villa FRUA/Laveno
Il COLORE: CALEIDOSCOPIO – Uno sguardo al mondo dall’antichità ai giorni nostri: 1°parte – “La via dei colori”
a cura di Giovanna MARINI, Archeologa e Maria Luisa CAGLIONI, Doctorat en Naturopathie

Giovedì, 23 Settembre 2010 , h. 21:00 – Villa FRUA/Laveno
Il COLORE: CALEIDOSCOPIO – Uno sguardo al mondo dall’antichità ai giorni nostri: 2°parte –“Il Colore del sapore”
a cura di Giovanna MARINI, Archeologa e Maria Luisa CAGLIONI, Doctorat en Naturopathie

Venerdì, 8 Ottobre 2010, h. 21:00
AUDITORIUM del CFM di Barasso (Va)
Il COLORE: Il valore del “COLORE” nella ns quotidianità – a cura di Felice MAGNANI
Serata in collaborazione CFM – Centro di Formazione Musicale di Barasso

Per saperne di più e per prenotazioni: Ass. Cult. ATTIVAMENTE Tel 0332 618 008 – 349 55 03 906. E-mail: segreteria.attivamente@gmail.com. Website: http://attivamente-valcuvia-va.blogspot.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.