“Buonanotte”: dal “David di Donatello” al cinema saronnese
Martedì 25 e giovedì 27 maggio il cinema Silvio Pellico proietta il film di Riccardo Banfi, candidato nella cinquina finale del famoso riconoscimento cinematografico
Evento al cinema Silvio Pellico di Saronno: in contemporanea con l’ultima proiezione della rassegna “Lo spettacolo continua” sarà proiettato martedì 25 e giovedì 27 maggio alle 20,45 , prima del film, il cortometraggio “ Buonanotte” del saronnese Riccardo Banfi, candidato nella cinquina finale dei David di Donatello.
Il corto, oltre a questo importantissimo riconoscimento, è stato premiato in numerosi Festivals dedicati a questo particolare settore del cinema, confermando la vitalità del nostro territorio nel campo della produzione cinematografica giovanile. Si tratta di un racconto delicato che privilegia il linguaggio dei suoni e dell’immagine,: un padre esce la notte per registrare i suoni della città addormentata, gli serviranno la sera successiva per….Il film è stato girato a Piacenza in occasione della sesta edizione di “Location Piacenza” una manifestazione che si propone di valorizzare il territorio attraverso la produzione filmica. Insieme a Riccardo Banfi hanno partecipato alla realizzazione Andrea Tarabbia che ha collaborato alla sceneggiatura, Marco Castelli autore delle musiche, Paola Pappacena per le illustrazioni. Sarà quindi l’occasione per conoscere il giovane autore saronnese che sarà presente alla proiezione del suo lavoro per confrontarsi con gli spettatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.